Ogni volta che si supera una pietra miliare come questa, mi piace festeggiare pubblicando aggiornamenti del sito volti a migliorarne le funzionalità e in generale l'usabilità.
Questa settimana gli aggiornamenti riguardano:
- nuove mappe
- liste di itinerari filtrabili
- nuovi formati per il download degli itinerari
Nuove mappe
Ho integrato le nuove mappe sulle principali pagine del sito: tutte quelle degli itinerari, delle regioni, delle province e dei comuni.
Le nuove mappe mostrano un livello di dettaglio che dipende dallo zoom, consentendo di scoprire nuovi itinerari semplicemente perchè vicini al punto che si sta osservando, senza necessità di usare la classificazione in regioni/province/comune.
La pagina world, che mostra le mappe quasi a schermo intero, è raggiungibile facendo click in alto a destra su tutte le mappe presenti sul sito, in modo da utilizzare al massimo ogni centimetro del monitor. E con un back del browser si torna alla pagina che si stava vedendo, con la mappa nella stessa posizione in cui era stata lasciata.
Liste itinerari filtrabili
Affianco alle nuove mappe, sono state aggiornate tutte le lista di itinerari: è stata rimossa la colonna difficoltà (il parametro era troppo soggettivo), migliorata la leggibilità delle tabelle, e sono stati riscritti totalmente i filtri, che ora risultano immediati e più semplici da usare.
Come per i dati delle mappe, anche i valori dei filtri vengono inclusi nell'indirizzo di ogni pagina, in modo che sia possibile salvarne lo stato e creare link più specifici che includano un filtro sugli itinerari presenti in pagina
Download: raddoppiano i formati
L'ultima novità riguarda il download degli itinerari. I 4 formati già disponibili per il download sono stati raddoppiati, per raccogliere le richieste arrivate questa estate. Ora ognuno degli oltre 4500 itinerari presenti su PisteCiclabili.com è scaricabile in 8 differenti formati, incluso il csv, comodo per importare tracciati in fogli di calcolo e altri applicativi.
Per vedere le novità, è sufficiente visitare le pagine del sito, come ad esempio quella degli itinerari in Lombardia
Gli aggiornamenti proseguiranno nelle prossime settimane, tenendo conto dei suggerimenti che sono già iniziati ad arrivare su quanto fatto sino ad ora. Che ve ne pare?
Alberto

p.s. Condividete su Facebook questa pagina!