A rendere ancora più importante questo momento, è il numero di persone che seguono questo sito: questa settimana è stato polverizzato ogni precedente record (per fare un esempio, ieri più di 1500 persone), il chè mi spinge a continuare a migliorare un progetto che mi sta dando molte soddisfazioni.
Per festeggiare, ho pubblicato oggi le modifiche a cui ho lavorato le scorse settimane.
Nella homepageora trovano posto 3 fotografie, estratte casualmente tra tutte quelle che le persone scattano mentre percorrono piste ciclabili: un tocco di colore che aumenta la visibilità degli itinerari fotografati introducento una maggior variabilità alle homepage del sito.

E' stato poi modificato l'aspetto di tutte le pagine dedicate agli itinerari. La larghezza delle mappe è stata ridotta, in maniera da visualizzare l'elenco di punti di interesse di fianco alla mappa.
L'enorme vantaggio è quello di riuscire a collegare al volo i punti di interesse descritti alla loro posizione geografica, cosa che prima era (inutilmente) difficile, perchè tra la mappa e i punti di interesse c'era la descrizione dell'itinerario e i commenti. Provare per credere.

Il link che abilita e disabilita la visualizzazione delle foto sulle mappe, è stato spostato dentro il rettangolo che visualizza la mappa, in maniera da includere in esso tutte le funzioni che abbiano influenza sulle mappe, e predisporre il sito ad alcuni aggiornamenti a cui sto lavorando.
E' stato modificato il sistema di visualizzazione dei tracciati. Capitava spesso che alcuni itinerari occupassero una frazione minima della mappa, facendo sprecare spazio e tempo ogni volta che li si visualizzava. Ora tutti gli itinerari vengono presentati ad un livello di zoom tale da massimizzare l'area visibile.
Un enorme grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere PisteCiclabili.com il sito che è oggi

Alberto