
Piste ciclbili Trentino
-
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 mag 2008, 9:47 pm
- Biografia: Non sono diventato quello che sarei voluto essere, ma mi sono dimenticato chi sarei voluto diventare.
- Bicicletta: Trekking (Riverside 7), inrubabile da città, da corsa per qualche sgambata la domenica
- Località: Milano
Re: Piste ciclbili Trentino
Complimenti e grazie per l'utile reportage 

Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, il tuo insegnante, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti. (Frank Zappa)
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 16 mar 2012, 8:45 am
- Bicicletta: 5
- Località: Lavis (TN)
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
Molto bene. Complimenti a tutti!
Avete avuto una bella idea. Anche se fatto a tappe, è un gran bel anello con panorami fantastici.
Avete avuto una bella idea. Anche se fatto a tappe, è un gran bel anello con panorami fantastici.

Visita il mio blog sulle bici PZZ garage: http://pzzgarage.blogspot.it/

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html
-
- Moderatore
- Messaggi: 2736
- Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
- Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
- Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
Scusa ma questo paesino non lo conosco e non lo trovo su google maps. Era Tione? Priore? o altro?enricopal ha scritto:fino al paesino di Soana
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Re: Piste ciclbili Trentino
In effetti si chiama Saone ed è il primo paese dopo Tione andando verso Trento.
Non è un gran che ma è l' unico della zona con degli alberghi (2). Tutta questa zona è la meno bella paesaggisticamente parlando ed è l' unica che ci ha costretto a fare un pezzo in pullman, non esistendo ciclabili da Lago di Ponte Pià a Ponte Arche, ciò nonostante abbiamo trovato uffici del turismo disponibili e competenti che ci hanno permesso di passare oltre senza problemi.
Non è un gran che ma è l' unico della zona con degli alberghi (2). Tutta questa zona è la meno bella paesaggisticamente parlando ed è l' unica che ci ha costretto a fare un pezzo in pullman, non esistendo ciclabili da Lago di Ponte Pià a Ponte Arche, ciò nonostante abbiamo trovato uffici del turismo disponibili e competenti che ci hanno permesso di passare oltre senza problemi.
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 16 mar 2012, 8:45 am
- Bicicletta: 5
- Località: Lavis (TN)
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
Non proprio...enricopal ha scritto:...., non esistendo ciclabili da Lago di Ponte Pià a Ponte Arche, ciò nonostante abbiamo trovato uffici del turismo disponibili e competenti che ci hanno permesso di passare oltre senza problemi.

Se avessi seguito i miei consigli sopra al punto 2) avevo scritto che "...a Villa Rendena converrebbe deviare a sx e su ciclabile si prende per Preore e via strada provinciale con scarsissimo traffico si passa per Ragoli e Stenico e si scende a Ponte Arche (evitando la trafficatissima e con gallerie!!! s.p. sul lato opposto)."
Non è una ciclabile, ma una strada poco frequentata e con una piccola salita, facilmente abbordabile.
Visita il mio blog sulle bici PZZ garage: http://pzzgarage.blogspot.it/

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html
Re: Piste ciclbili Trentino
Hai ragione, ma una serie di cose mi hanno indotto in errore, ricordavo il tuo suggerimento più o meno, però una volta finita la Val Rendena ho cercato informazioni a riguardo ma non ne ho trovate, o meglio, ho seguito quello che mi hanno consigliato gli uffici turistici, tradito anche dalla fretta di trovare un albergo per vedere il morso di Sanchez, pardon, la partita dell' Italia. Il mattino dopo, che avrei avuto anche più calma purtroppo pioveva e quindi la scelta del pullman è stata obbligata.
Comunque buono a sapersi, vuol dire che l' anello si può quasi chiudere!
Grazie
Enrico
Comunque buono a sapersi, vuol dire che l' anello si può quasi chiudere!
Grazie
Enrico
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 16 mar 2012, 8:45 am
- Bicicletta: 5
- Località: Lavis (TN)
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
Sarà per la prossima volta



Visita il mio blog sulle bici PZZ garage: http://pzzgarage.blogspot.it/

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 ago 2012, 8:47 am
- Bicicletta: ne ho 5 quale volete?
- Località: Roma
Re: Piste ciclbili Trentino
Buongiorno a tutti.
Ho Letto con interesse quanto scritto finora, in particolare quanto scritto da Enricopal.
Poiché stiamo pensando di fare un giro a settembre da quelle parti, sarei grato per qualche dritta tra Mezzocorona e Sarche.
In particolare sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi a trovare info su:
1. il treno della vaca nonesa. Mi interesserebbe principalmente sapere da quale stazione di Mezzolombardo parte e se è consigliabile arrivare a Malè o scendere a Cis, se c'è un limite al numero di bici (noi siamo in 4) e se esiste un sito/telefono per le info.
2. cito "Da Dimaro siamo saliti a Madonna di Campiglio con il bici taxi di Ivana che avevo già contattato da casa grazie ai vostri consigli."; sarebbe possibile risalire al recapito di questa ivana che ha il servizio di bicitaxi?
3. Il nostro itinerario parte da BZ e arriverebbe a Comacchio (salvo variazioni in discussione). Mi sono informato ed esiste un servizio bus tra Trento e Sarche ma prefirei pedalare piuttosto che mettermi su un bus. Esiste un'alternativa a questo servizio per arrivare da Mezzolombardo a Comano Terme? Vi sarei grato anche se qualcuno potesse darmi un'idea della differenza altimetrica. Sto provando con mapmyride ma mi s'impalla il criceto del PC...
Dopo Sarche non ho grandi problemi conoscendo un po' la zona. Poi faremmo Garda, Mantova, Stellata e Comacchio.
L'unica alternativa a cui i "normali" sono giunti è che uno a turno guida la macchina che fa da appoggio ma in questo modo, a turno, tutti quanti ci rompiamo le
... preferirei mettere le borse e partire tutti pedalando.
qualsiasi aiuto è ben accetto.
PS
avendo un po' di trippa in fuorigioco sto diventando allergico alle salite
quindi sarei grato se le info che avete non ne prevedano troppe.
Denghiù
ovviamente sono pronto a ricambiare se qualcuno dovesse capitare nel lazio fornendo accurate ed esperte informazioni sui punti da evitare in bici (gli altri sono tutti belli)
Ho Letto con interesse quanto scritto finora, in particolare quanto scritto da Enricopal.
Poiché stiamo pensando di fare un giro a settembre da quelle parti, sarei grato per qualche dritta tra Mezzocorona e Sarche.
In particolare sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi a trovare info su:
1. il treno della vaca nonesa. Mi interesserebbe principalmente sapere da quale stazione di Mezzolombardo parte e se è consigliabile arrivare a Malè o scendere a Cis, se c'è un limite al numero di bici (noi siamo in 4) e se esiste un sito/telefono per le info.
2. cito "Da Dimaro siamo saliti a Madonna di Campiglio con il bici taxi di Ivana che avevo già contattato da casa grazie ai vostri consigli."; sarebbe possibile risalire al recapito di questa ivana che ha il servizio di bicitaxi?
3. Il nostro itinerario parte da BZ e arriverebbe a Comacchio (salvo variazioni in discussione). Mi sono informato ed esiste un servizio bus tra Trento e Sarche ma prefirei pedalare piuttosto che mettermi su un bus. Esiste un'alternativa a questo servizio per arrivare da Mezzolombardo a Comano Terme? Vi sarei grato anche se qualcuno potesse darmi un'idea della differenza altimetrica. Sto provando con mapmyride ma mi s'impalla il criceto del PC...

Dopo Sarche non ho grandi problemi conoscendo un po' la zona. Poi faremmo Garda, Mantova, Stellata e Comacchio.
L'unica alternativa a cui i "normali" sono giunti è che uno a turno guida la macchina che fa da appoggio ma in questo modo, a turno, tutti quanti ci rompiamo le


qualsiasi aiuto è ben accetto.
PS
avendo un po' di trippa in fuorigioco sto diventando allergico alle salite

Denghiù
ovviamente sono pronto a ricambiare se qualcuno dovesse capitare nel lazio fornendo accurate ed esperte informazioni sui punti da evitare in bici (gli altri sono tutti belli)
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 16 mar 2012, 8:45 am
- Bicicletta: 5
- Località: Lavis (TN)
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
1. il treno della vaca nonesa ha una sola stazione a Mezzolombardo in via S. Francesco;
- è consigliabile arrivare a Malè o scendere a Cis?
Scegli tu
Un qualche limite al numero di bici esiste meglio telefonare e prenotare alla Trentino trasporti (dalle ore 7:00 alle ore 19:30 (chiuso domenica e festivi) al numero telefonico 0461-821000 - http://www.ttesercizio.it/Treno/). Dove ti rispondono IN CARNE ED OSSA dei gentilissimi operatori... Che al giorno d'oggi (tra risponderie automatiche e operatori maleducati/svogliati) è un lusso!
2. cito "Da Dimaro siamo saliti a Madonna di Campiglio con il bici taxi di Ivana che avevo già contattato da casa grazie ai vostri consigli."; sarebbe possibile risalire al recapito di questa ivana che ha il servizio di bicitaxi?
Contatta l'ufficio del turismo di DIMARO: 0463/94529.
Molto cortesi pure loro.
3. Esiste un'alternativa a questo servizio per arrivare da Mezzolombardo a Comano Terme?
Se vuoi fare il "giro del gruppo del Brenta", passando da Mezzolombardo-Cles-Dimaro-Madonna di Campiglio-Tione-Ponte Arche-Sarche, non hai molte alternative "comode".
Di fatto però tra ciclabili, treno (vacca nonesa) e taxi bus sei più che completo.
- è consigliabile arrivare a Malè o scendere a Cis?
Scegli tu
Un qualche limite al numero di bici esiste meglio telefonare e prenotare alla Trentino trasporti (dalle ore 7:00 alle ore 19:30 (chiuso domenica e festivi) al numero telefonico 0461-821000 - http://www.ttesercizio.it/Treno/). Dove ti rispondono IN CARNE ED OSSA dei gentilissimi operatori... Che al giorno d'oggi (tra risponderie automatiche e operatori maleducati/svogliati) è un lusso!

2. cito "Da Dimaro siamo saliti a Madonna di Campiglio con il bici taxi di Ivana che avevo già contattato da casa grazie ai vostri consigli."; sarebbe possibile risalire al recapito di questa ivana che ha il servizio di bicitaxi?
Contatta l'ufficio del turismo di DIMARO: 0463/94529.
Molto cortesi pure loro.
3. Esiste un'alternativa a questo servizio per arrivare da Mezzolombardo a Comano Terme?
Se vuoi fare il "giro del gruppo del Brenta", passando da Mezzolombardo-Cles-Dimaro-Madonna di Campiglio-Tione-Ponte Arche-Sarche, non hai molte alternative "comode".
Di fatto però tra ciclabili, treno (vacca nonesa) e taxi bus sei più che completo.
Visita il mio blog sulle bici PZZ garage: http://pzzgarage.blogspot.it/

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html
Re: Piste ciclbili Trentino
Guru Oiro mi ha anticipato!
In ogni caso confermo tutto, anzi prendi tutto come oro colato, l' unico consiglio che non ho ascoltato io ho sbagliato perché era precisissimo!
Aggiungo solo che anche io ho avuto il numero di Ivana dall' ufficio del turismo di Dimaro, però lei ha un piccolo furgone e può caricare al massimo 3 bici. Credo che però ora sia attivo il servizio bici bus.
In ogni caso buon viaggio, e state tranquilli perché l' ospitalità trentino è la migliore del mondo!
Enrico e famiglia.
In ogni caso confermo tutto, anzi prendi tutto come oro colato, l' unico consiglio che non ho ascoltato io ho sbagliato perché era precisissimo!
Aggiungo solo che anche io ho avuto il numero di Ivana dall' ufficio del turismo di Dimaro, però lei ha un piccolo furgone e può caricare al massimo 3 bici. Credo che però ora sia attivo il servizio bici bus.
In ogni caso buon viaggio, e state tranquilli perché l' ospitalità trentino è la migliore del mondo!
Enrico e famiglia.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 ago 2012, 8:47 am
- Bicicletta: ne ho 5 quale volete?
- Località: Roma
Re: Piste ciclbili Trentino


Le nostre tappe in quelle zone prima di arrivare al garda sono l'1 ed il 2 settembre.
il 31.08 ed il 06.09 siamo a Verona dove lasceremo l'auto.
Se siete in zona ci possiamo vedere per un caffè

ev contattatemi in pvt che ci scambiamo i numeri di tel.
Spero di riuscire a tenere aggiornato, se non giornalmente, un blog che ho aperto apposta per il viaggio e che vi linko sotto (se il webmaster non lo blocca)
http://manoneratuttoindiscesa.blogspot.it/
-
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 16 mar 2012, 8:45 am
- Bicicletta: 5
- Località: Lavis (TN)
- Contatta:
Re: Piste ciclbili Trentino
Preko



Visita il mio blog sulle bici PZZ garage: http://pzzgarage.blogspot.it/

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html

Elenco telai e componenti nuovi per V-brake:
http://pzzgarage.blogspot.it/p/only-v-brakes.html
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20 ago 2012, 8:47 am
- Bicicletta: ne ho 5 quale volete?
- Località: Roma
Re: Piste ciclbili Trentino

Lasciata l'auto a Verona domenica 31 agosto abbiamo pernottato all'IBIS per due motivi: 1 prossimità al casello autostradale e quindi facilmente identificabile in bici; 2 non c'hanno fatto pagare il parcheggio dell'auto sul loro piazzale.
Il 1° settembre, siamo saliti sul treno a Verona alla 10.25 circa dopo un giretto per il centro sotto minacciose nubi grigie. Scesi a Bolzano a Mezzogiorno, siamo stati accolti da un bel sole, abbastanza tiepido ma anche da un vento non indifferente con ventate che facevano cadere le bici parcheggiate senza lucchetti ai pali che ci fece pensare che sarebbe stata una tappa corta ma... intensa. Breve pausa per pranzare e poi imbocchiamo la ciclabile direzione Verona scoprendo con grande gioia che il vento era a favore. Morale? velocità media sui 22...


Il 2° settembre tappa spettacolare; partiamo con il treno da Mezzolombardo alla volta di Dimaro, dove dovremmo prendere il Bicibus delle Dolomiti fino a Madonna di Campiglio (vabbè la vacanza in bici ma in vacanza mi voglio riposare. la prox volta la faccio sportiva e magari salgo con specialissima e senza bagagli




Cmq, caffettino in quel di M. di C. e poi discesa (16Km di discesa!!! da diversamente magro Il mio territorio ideale



La percorriamo tutta fino a Tione dove, a causa della scarsità di indicazioni la perdiamo. Seguiamo cmq la strada verso Sarche e poco dopo Comano Terme (dopo uno strappetto inaspettato che ci spezza le gambe) la ritroviamo.


La ciclabile scende lungo il vecchio tracciato della statale, sostiutita dalla nuova che le corre accanto, evitando i tunnel e dando scorci fantastici sulle montagne che ci circondano. Questa ci porterà fino a Sarche dove deviamo leggermente per farci la foto al Lago di Toblino ed al relativo castello. Dopo la pausa, prendiamo la strada della Val di Sarche. Alla prima rotonda, giriamo verso Ponte Olivetti, e prendiamo l'itinerario ciclabile parallelo alla stretta e trafficata Provinciale che ci porta fino all'albergo di Pietramurata dove mangiamo e pernottiamo.
Il 2 settembre, sotto una leggera pioggia


Il 3 partiamo da Garda e, seguendo la ciclabile del Garda, arriviamo prima a Lazise, dov'è obbligatoria una pausa per ammirare il piccolo borgo medievale contenuto nelle mura della città vecchia, e poi nel casino più totale della zona dei parchi tematici. Forte della grande esperienza di guida di scooter nel caotico traffico romano, ci buttiamo presto a centro carreggiata e svicoliamo tra meravigliati turisti stranieri che ci guardano attoniti





il giorno dopo, mentre gli altri pedalano in totale pianura lungo il po per arrivare a Ficarolo, dove dormiremo, io torno a Verona



Re: Piste ciclbili Trentino
La regione del Trentino è particolarmente ricca di piste ciclabili, la sua rete collega le zone più importanti della provincia. In effetti, la provincia di Trento ha recentemente investito mezzi finanziari nell'infrastruttura delle piste ciclabili in quest'area. Per questo motivo è possibile pedalare lungo piste ciclabili all'avanguardia, serpeggiando in un paesaggio mozzafiato.
Di seguito una descrizione delle piste ciclabili più importanti del Trentino, con informazioni utili e incitazioni per il tuo prossimo viaggio in bicicletta in questa zona così affascinante.
Di seguito una descrizione delle piste ciclabili più importanti del Trentino, con informazioni utili e incitazioni per il tuo prossimo viaggio in bicicletta in questa zona così affascinante.
Re: Piste ciclbili Trentino
Nella pagina precedente di questa discussione c'è la descrizione del giro che avevo fatto con la famiglia (allora i bambini avevano 5 e 8 anni) grazie anche ai consigli ricevuti in questa chat. È un giro ad anello di circa 150 km. Credo che ora i pochi punti non ciclabili che avevamo incontrato siano in qualche modo resi fruibili.
Ciao
Enrico
Ciao
Enrico
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti