Pagina 3 di 4

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 13 gen 2017, 3:01 pm
da maurizio-shimano
Buongiorno a tutti i ciclisti,
Quest'anno in primavera vorrei fare il giro del lago D'Iseo,
arrivando da Milano dove mi consigliate di parcheggiare?
e meglio farla in Mtb oppure in bdc, grazie per le info che mi date.
P.S. senso orario o viceversa?

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 27 mar 2017, 7:21 pm
da mo243233
Vorrei sapere se è stata riaperta la zona dove c'è stata la frana lo scorso anno visto che la strada era stata chiusa e non siamo riusciti a fare il giro completo del lago..

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 02 apr 2017, 8:39 pm
da STB
Tuuto il lago è percorribile. Nessun tratto chiuso! L' ho fatto giusto ieri :cool

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 03 apr 2017, 10:38 pm
da maurizio.deor
buona sera,
arrivando da Milano, dove mi consigliate di parcheggiare per fare il giro del lago in bdc.
grazie per le info. :si

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 06 apr 2017, 7:23 pm
da mo243233
grazie mille...se qualcuno si vuole unire a noi sabato 08 aprile partiamo da Iseo in mtb per fare il giro intero

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 19 apr 2017, 10:54 am
da Flavio Pievani
fatto il 10/4/17 con mia Moglie, io in MTB e lei in E-MTB. da lunedì a venerdì poco traffico, 68km con punti belli panoramici. x chi viene dall'autostrada...uscire a Palazzolo, seguire la provinciale x Sarnico, come arrivate sulla strada litoranea a Paratico, girate a dx 100mt c'è un supermercato con grande parcheggio.
Buon giro a tutti!!

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 28 lug 2017, 12:00 pm
da angelo.maffei
Ciao a tutti,
lunedì sarò in zona e dalle 17/17.30 in poi vorrei fare l'anello del lago partendo da Iseo in senso orario.
Ho letto qua e le delle gallerie. Ce ne sono molte? Comunque ci sono le ciclabili che NON passano in galleria. Riesco a fare TUTTO il giro evitando TUTTE (non so quante) le gallerie? O qualcuna si deve per forza fare?

Grazie!

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 09 ago 2017, 3:40 pm
da Cristina Gibertoni
Salve! Vorrei fare il giro del lago d'Iseo, a partire da Iseo, con bici ibrida (quasi mountain bike). Vorrei chiedervi:
- è meglio fare il giro in senso orario o antiorario?
- il profilo altimetrico dà un dislivello in salita di oltre 1.200 mt.: è veramente così? Ho con me una persona poco allenata per le salite, mi date un consiglio? È affrontabile per chi fa del cicloturismo "tranquillo" ?
Grazie di quanto potete dirmi !
Cristina

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 09 ago 2017, 4:59 pm
da p000gna
Mi hai incuriosito, perché non credevo che il giro del lago comportasse simili dislivelli, perciò sono andato a guardare il percorso e ho notato che tutti questi dislivelli sono concentrati in tre punti, per di più il grafico riportava 3 picchi: nessuno però di colore rosso, cioè con pendenze superiori al 12%, la cosa mi è parsa strana perché è pressoché impossibile superare un dislivello di 400 m. senza fare qualche km. (400 m in un km comporterebbe una pendenza del 40%: roba da sentiero alpino ripido da percorrere anche a piedi). quindi andato a vedere la carta selezionando l'opzione mappa con la sotto-opzione terrain ed utilizzando il massimo ingrandimento in cui si vedevano ancora le curve di livello, poi ho cominciato a seguire il percorso segnato punto per punto ed ho notato questo fatto: poco dopo l'abitato di Pedore (dove il grafico s'impenna la prima volta) la traccia lascia la strada e attraversa inspiegabilmente un pezzo di montagna superando la curva di livello dei 400 m. ltrettando succede nei pressi di Castro Scalo, dove anche qui la traccia si discosta dalla strada, e ne pressi di Toline alla Punta delle Croci Bresciane (il punto più basso dei tre) dove la traccia lascia la strada provinciale per seguire un sentiero lungolago la dove la provinciale attraversa una serie di gallerie.
Concludendo direi che a parte questo tratto che però non sale di molto potresti stare abbastanza tranquilla perché i 2 punti apparentemente più impegnativi sono tali solo sulla carta dovuto ad un'imprecisione di segnatura manuale e non rilevata tramite GPS.

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 10 ago 2017, 12:38 pm
da Cristina Gibertoni
Ti ringrazio molto delle informazioni precise e dettagliate.
Appena fatto il giro farò un report sul percorso.
Di nuovo grazie!
Cristina

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 10 ago 2017, 2:02 pm
da p000gna
Occhio, io là non ci sono mai stato, quelle informazioni te le ho date semplicemente esaminando il percorso seguendolo sulla cartina: una delle cose che faccio normalmente prima di affrontare un percorso, la seconda è un sopralluogo di persona, poi eventualmente si parte, da soli o in compagnia.

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 10 ago 2017, 4:46 pm
da Cristina Gibertoni
OK grazie

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 23 ago 2017, 3:11 pm
da alfver
attenzione !!!
riporto il link del Giornale di Brescia di Oggi, causa lavori il tratto famoso e decisamente BELLO tra le località Toline e Vello è interrotto per lavori.
Per approfondimenti:
http://www.giornaledibrescia.it/sebino- ... -1.3199319
consiglio di informarsi prima della partenza.
Alfredo

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 04 set 2017, 7:40 pm
da orsogol
Fatto oggi il giro da Paratico in senso orario. Il tratto tra Toline e Vello è aperto..Giro effettuato con bici turistica in h 3:38 alla media di 18 Km/h. Distanza Garmin Forerunner Km 64,65, quindi reali saranno circa 66-67. Il giro è praticamente tutto in piano: quota minima m 183, quota massima m 218 (salitella di 20 metri da farsi in 800 metri, prima di Riva di Solto, culminante in località Zu). Percorso inadatto a famiglie con bambini, sia per la lunghezza, sia soprattutto per la presenza di lunghi tratti su strade trafficate, come per esempio da Sarnico a Tavernola e da Castro a Costa Volpino e poi fino a Pisogne. Consiglio di studiare bene il percorso perchè non c'è uno straccio di indicazione. E' vero che non ci si può perdere perchè basta seguire la riva del lago, ma tra tratti stradali, pezzetti di ciclovia, marciapiedi e banchine ciclabili il tutto risulta molto frammentato e non sai mai se sei nel posto giusto o se per caso poco più in là c'era un tratto ciclabile che non hai visto. La ciclabile in sede propria da Iseo a Clusane ha il fondo in pessime condizioni (asfalto...a macchia di leopardo...forcella bollente!). A parte questi aspetti critici, direi che la bellezza dei luoghi e degli scorci panoramici, soprattutto nel segmento Toline-Vello, che è molto bello e ben tenuto, ripaga una certa delusione. Ma questa è dovuta anche all'aspettativa di trovare un periplo lacustre prevalentemente su pista ciclabile, mentre in realtà i tratti degni di tale appellativo sono veramente pochi (quando si descrive un percorso si dovrebbe essere molto precisi con i termini). Comunque, ora che lo conosco, lo rifarò senz'altro volentieri perchè alla fine vince la passione. Ciao a tutti.

Re: Giro del lago di Iseo

Inviato: 27 ott 2017, 5:31 pm
da Biga1979
Ciao a tutti, fatto ieri (26.10.17) il giro del lago in senso orario con partenza e arrivo a Iseo (consiglio parcheggiare auto in parcheggio pubblico gratuito zona commerciale, vicino Unieuro in meno di un km poi si è in centro).
Da segnalare che la pista ciclabile che costeggia le due lunghe e pericolose gallerie della costa bergamasca è inagibile per caduta massi e sei costretto quindi a passare nel circuito stradale molto trafficato, anche da camion, all'interno delle gallerie.