Pagina 5 di 9

Re: Milano - Lecco

Inviato: 23 mar 2012, 2:00 pm
da G.Colosio
Gradirei avere info dello situazione attuale,
grazie,
giovanni.

Re: Milano - Lecco

Inviato: 06 apr 2012, 5:10 pm
da MTB-ROAD
Quoto , la situazione attuale da quelle parti, l' anno scorso ho fatto due volte questo tracciato, uno attraverso la martesana, l'altra attraverso il Villoresi , e la Brianza , davvero dura quest'ultima

Re: Milano - Lecco

Inviato: 11 apr 2012, 9:00 am
da albomatto
Ho fatto il percorso da Milano a Lecco l'altro ieri e aggiorno dicendo:

1) E' stata sistemata la zona segnalata precedentemente come chiusa e non bisogna quindi più fare deviazioni dal percorso che costeggia l'Adda, che per la maggior parte è sterrato (ghiaia fine o terra), in piccola parte con sassi grossi e quindi solo per MTB e in parte asflatato, quando si passa per i centri urbani. Bisogna prestare attenzione alle numerose buche, a volte proprio dei bei crateri, che si trovano lungo le strade sterrate, e preparatevi a prendervi un po' di fango se non andate in periodi di siccità!

2) Al momento ci sono dei lavori nel tratto asfaltato nella zona di Vaprio d'Adda. In particolare c'è una recinzione a fianco al ponte di Vaprio (coordinate 45.577091,9.534352) che però si riesce abbastanza agilmente a superare passando sul muretto che fa da sponda al percorso.

Re: Milano - Lecco

Inviato: 13 mag 2012, 12:42 am
da Evan
Confermo quanto detto da albomatto.
Ho fatto oggi la ciclabile con un amico (da Cassano d'Adda a Lecco) e risulta praticabile al 99.9%.
C'e' un breve tratto a Vaprio d'Adda in cui stanno lavorando (sembra un ampliamento della strada, non sono sicuro) ad ogni modo si puo' passare senza problemi.
Bellissimo itinerario!!!

Re: Milano - Lecco

Inviato: 16 giu 2012, 2:57 pm
da nat.lucio
Itinerario quasi tutto pianegginate. Si costeggia sia il naviglio Martesana che il fiume Adda. Da segnalare dei lavori nel tratto asfaltato nella zona di Vaprio d'Adda.
Percorso bello e paesaggistico.

Re: Milano - Lecco

Inviato: 13 lug 2012, 12:12 pm
da vampirone
Sapevate che un tratto di pista ciclabile all'altezza di cassina de' pecchi il venerdì mattina fino al pomeriggio (dalle 03:00 alle 15:00) viene interrotto (non so se regolarmente o abusivamente) da un mercato all'aperto? Si è costretti a scendere dalla bicicletta e accompagnarla a mano per attraversare il mercato sempre zeppo di gente. Tutto ciò a me risulta ASSURDO!!! :incaz :muro :mad

Re: Milano - Lecco

Inviato: 17 set 2012, 8:17 pm
da icor82
Io ho fatto il percorso Sabato 15 Settembre Da Melchiorre Gioia (Milano ) fino a Trezzo e non ho notato alcuna interruzione, per cui deduco che abbiano risolto...

Percorso molto suggestivo e la prossima volta mi prenderò l'intera giornata per farlo tutto, consigliato a tutti...

Spiace un po' per la ghiaia che si trova tra Cassano d'Adda e Trezzo, per i ciclisti anche con MBX non è il massimo! Comunque ho visto degli scorci davvero stupendi...

Re: Milano - Lecco

Inviato: 12 giu 2013, 10:47 am
da netty
Davvero un bel percorso! Dopo aver visto e respirato, il naso farcito di gelsi e gelsomini, la brianza e in particolare Milano lungo questa strada che costeggia il naviglio la tua opinione della citta' non potra' piu' essere la stessa!! veramente consigliato a tutti in particolare in questa stagione

Re: Milano - Lecco

Inviato: 17 giu 2013, 8:36 am
da fio76
Ho fatto questo percorso sabato 15 giugno da Lecco a Milano, è molto bello e lo consiglio a tutti!! Nessuna interruzione da segnalare

Re: Milano - Lecco

Inviato: 23 giu 2013, 1:21 pm
da virgio
fatto questo percorso ieri da settimo milanese a lecco , sulla martesana tutto ok , arrivati a cassano d'adda bisogna stare sulla sinistra e prendere la strada sterrata di ghiaia (un po desolata e deserta) più avanti il paesaggio diventa piu bello ci sono le chiuse e varie diramazioni dell'adda comunque difficile sbagliare ,dopo vaprio d'adda lo sterrato a volte molto sconnesso assolutamente sconsigliato a bdc , percorso per una gran parte in ombra , ed infine da far notare che con una borraccia capiente almeno 750cc non si rimane senz'acqua in quanto lungo il percorso si trovano fontanelle sparse qua e la , comunque da settimo milanese a lecco 94,3 km ritorno in treno 4,55 euro + 3 euro la bici :si :si :si

Re: Milano - Lecco

Inviato: 15 lug 2013, 12:34 pm
da dacop
Fatta dall'attacco al Naviglio della Martesana (via De Marchi) a Lecco (73 km). Io avevo una bici da trekking ma da Cassano a Lecco converrebbe avere una MB. Lungo il percorso c'è un tratto chiuso credo prima di Trezzo (non ricordo bene) con indicazione della strada alternativa. Fortunatamente questo tratto non è chiuso nei giorni festivi (e io l'ho percorso in un giorno festivo). In molti tratti la strada è praticamente un sentiero stretto. Percorso che consiglio, soprattutto come gita di un giorno essendoci molti posti dove poter fare pic nic o fermarsi a mangiare.

Re: Milano - Lecco

Inviato: 08 ago 2013, 4:16 pm
da Paolo90
Ho fatto questo itinerario sabato scorso (3 agosto 2013) e a causa di alcuni lavori c'è un'interruzione sulla strada. Sul cartello c'è scritto eccetto sabato e domenica ma a conferma dei manovali che ci lavoravano, quel fine settimana era tutto chiuso.

Sempre sul cartello è scritto che i lavori proseguiranno fino a fine novembre 2013.

L'intoppo è alla fine del tratto sterrato che parte dal ponte di vaprop d'adda, che andando verso lecco è questo:

http://www.albertosarullo.it/foto_big_2 ... _ponte.jpg

Per aggirare l'ostacolo bisogna salire a sinistra del ponte lungo la strada ed arrivati in cima alla salita girare a destra. si procede per un pezzo di strada asfaltata che porta fino ad un parco a vaprio, il quale si può trovare da google maps cercando il locale CUBEBA (discoteca vaprio d'adda) al quale si deve passare davanti se la strada è quella giusta.

proseguendo per la strada sterrata si giunge ad un restringimento dove sulla destra si trova una specie di ufficio della F.I.P.S.A.S. (federazione italiana pesca) dove c'è scritto "introduzione alla pesca" o qualcosa del genere.

Proseguendo si fa un tratto di strada in mezzo ad un bosco ed alla fine, trovato nuovamente l'asfalto dovete seguire il cartello per il SANTUARIO DELLA CONCESA/MADONNA DELLA CONCESA (è anche carino da vedere).

A questo punto è possibile riprendere la ciclabile indicata sulla mappa.

Buona pedalata a tutti, il percorso vale veramente la pena!!!!

Re: Milano - Lecco

Inviato: 09 ago 2013, 7:14 pm
da Carlota FEbre
O fatto questo percorso non tutto la meta da vaprio d adda (sono argentina) e veramente bella la madonna della rochetta il valle dalla rocheta.....adesso sto allenando per il anno prossimo fare tutto il percorso....e propio bellisimo.........

Re: Milano - Lecco

Inviato: 25 ago 2013, 9:14 am
da oscar123
Abbiamo fatto il tragitto (io-mia moglie-e -miei figli -9-11 anni )Trezzo d'Adda -Olginate(non siamo riusciti ad arrivare a Lecco )....Si riesce a fare anche con delle city bike .... Percorso veramente bello!!!! LO CONSIGLIO
Ciao

Re: Milano - Lecco

Inviato: 11 feb 2014, 5:02 pm
da icor82
Percorso affrontato varie volte, ma terminato completamente solo qualche settimana fa (il 26 Gennaio 2014). Segnalo che dal 27 Gennaio fino a Fine Marzo (mi pare) è prevista una interruzione del percorso della ciclabile a causa di alcuni lavori credo per la BreBreMi...immagino si possa bypassare il tratto interrotto (che mi pare fosse in corrispondenza di Trezzo d'Adda).

Il percorso per poter essere completato necessita di tempo (io ci ho impiegato 5 Ore con un po' di vento contro e contando un paio di pause, quindi direi 4 Ore e Mezza effettive) e di una Mountain Bike, infatti ci sono punti, passata la prima metà del percorso, in cui il fondo è fangoso e risulta difficoltoso procedere se la bici non è adeguata).

Il tragitto è molto bello e suggestivo, decisamente più adatto in primavera ed in autunno, ma grazie a questo inverno mite, in caso di giornata soleggiata è possibile arrivare a Lecco senza problemi.

Al ritorno per quelli partiti di mattina e con le gambe allenate è possibile effettuare lo stesso tragitto dell'andata; per quelli che vogliono fare un pezzo del ritorno è possibile tornare indietro fino a Gessate e poi caricare la bici sulla metrò; per tutti gli altri è possibile tornare in Treno fino a Milano Centrale o Milano P.ta Garibaldi.