Pagina 1 di 1

Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 13 dic 2013, 11:56 am
da battauro
Ciao
Sono ancora alla ricerca di carrelli ed esperienze.
Nessuno di voi conosce i carrelli costruiti dalla Aevon?

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 13 dic 2013, 4:08 pm
da GiuseppeMarrasi
:sveglio
http://aevon.com/
belli ma
mai coverti
secondo me son di qualità e di conseguente costo

:caffè

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 13 dic 2013, 5:17 pm
da battauro
nessuna esperienza diretta? So che costano, sulle 700 - 800 euro

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 15 dic 2013, 7:10 pm
da GiuseppeMarrasi
:bah
spiacente,ho chiesto in giro ma nessuno li conosce

:boh

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 16 dic 2013, 9:12 am
da Guru Oiro
Mi sembra molto simile al più famoso carrello sul genere, il B.O.B.

Questo genere di carrelli li trovo fantastici e molto validi.
Mi sembra però strano che in Italia non li usi nessuno: tolto qualche turista nordeuropeo che ho trovato sulle ciclabili, di italiani non ho mai visto nessuno che lo utilizzi.
Per esempio penso che anche per il trasporto di merci (entro certi limiti ovviamente) all'interno dei centri storici possa essere una soluzione molto interessante. :noti

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 18 dic 2013, 9:33 am
da battauro
Forse sono riuscito a convincere un amico di Ferrara che normalmente progetta e costruisce bici stese a fare un prototipo tipo Aevon. se siete curiosi lo trovate su facebook come Sottili human power.
Ora devo recuperare alcuni pezzi e forse iniziamo il cantiere. Sarà un successo!

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 18 dic 2013, 3:59 pm
da STB
:uhm secondo me l'aevon essendo vincolato al cannotto della sella, alza un po' il baricentro rispetto al classico carrello vincolato ai perni.... indi per cui si dovrebbe notare di più la sua presenza (a carrello carico) in fase di curve soprattutto strette... :no con conseguente sbilancio del ciclista.
Già io noto differenza quando tiro il carrello portabimbi, vincolato ai perni ma dotato di gancio snodato, non mi accorgo della presenza dello stesso e il simil bob che ho, vincolato ai perni, ma privo di snodo, del quale appena piego un po' sento la presenza.... naturalmente la sensazione sparisce usandolo un po'...difatto però le masse in gioco restano..

A me personalmente poi come linea non piace. :cool

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 18 dic 2013, 4:17 pm
da Guru Oiro
STB ha scritto::uhm secondo me l'aevon essendo vincolato al cannotto della sella, alza un po' il baricentro rispetto al classico carrello vincolato ai perni.......
Azz... mi era sfuggito questo particolare, non da poco. :|
Concordo con te. :noti

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 19 dic 2013, 10:23 am
da pedalgronda
stessa osservazione. Io ho un carrello monoruota (vincolato al mozzo della ruota posteriore) comprato su ebay.de a 50 euro e non ho nulla da eccepire. Mentre pedalo non mi accorgo nemmeno della sua presenza.
Davvero non trovo 1 solo motivo per comprarne uno più costoso.

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 07 gen 2014, 12:43 pm
da battauro
Del Aevon attraeva il fatto che pesa poco, monoruota, e che essendo vincolato alla sella restringe di molto il raggio di curvatura (manovre più semplici). Di contro penso che possa essere un problema quando devi mettere il cavalletto, ovvero penso sia impossibile. A prezzo più contenuto e con peso altrettanto ho trovato il Burley, mod. Nomad; è un due ruote con attaccco asimetrico al mozzo. Sempre molto interessante della Burley è un prodotto uscito l'anno scorso, (e che giuro lo avevo immaginato) mod. Travoy, fatto come un carrello della spesa ma trainabile da bici. A mio avviso geniale!
Burley commercializza in tutto il mondo tranne in italia... :confused

Re: Carrelli AEVON, chi li conosce?

Inviato: 31 gen 2014, 9:46 pm
da GiuseppeMarrasi
:sveglio
per tornare sull'argomento del trasporto di carico, ma senza l'impiccio del carrello, ho trovato,gironzolando sul web la KTM Macina E-shopper

http://ktmshop.at/product_info.php?info ... r-24-.html

palesemente robusta (31kg) e di prezzo adeguato per una attività ambulante di comprovendoro

Immagine