Pagina 1 di 1

Corezione itinerari: che è successo a Google Maps?

Inviato: 15 set 2014, 10:27 pm
da p000gna
Una volta quando volevo apportare correzioni ad un itinerario avevo 2 possibiltà:
1 - Modificarlo manualmente tramite l'editor di Piste Ciclabili.
2 - Fare ricorso a Google Maps richiamando il percorso e facendo uso degli automatismi di Google per ritracciarlo con le modifiche.
Adesso quest'ultima possibiltà è scomparsa, o meglio non funziona più.
Da qualche mese ho notato cambiamenti (in peggio) su Google Maps e da allora, quando si richiama un itinerario da correggere tramite il rilievo dei 4 punti, compare sistematicamente la mappa degli Stati Uniti perdendo ogni altro riferimento in modo tale da rendere impossibile l'utilizzo di Google Maps per le correzioni.

Re: Corezione itinerari: che è successo a Google Maps?

Inviato: 18 ott 2014, 11:16 am
da p000gna
Ecco cosa succede quando si tenta di aggiornare un percorso facendo ricorso all'opzione di non utilizzare l'editor, ma di utilizzare Google maps mediante il rilevamento di 4 punti del percorso, ad esempio per l'itinerario http://www.piste-ciclabili.com/itinerar ... i-Camaiore scegliendo questa ozione, dopo che è comparsa la mappa del Nord-America compare sullo schermo un piccolo riquadro contenente questa dicitura:
Impossibile trovare from: 43.84805,10.50697 to: 43.90742,10.4447 to: 43.91505,10.33912 to: 43.89909,10.22242
Verifica che l'ortografia dei termini cercati sia corretta.
Prova ad aggiungere la città, lo stato/provincia o il codice postale.
a questo punto è chiaro che l'opzione cui accennavo prima, (e che fino a Giugno funzionava egregiamente consentendo di efettuare molte correzioni in brevissimo tempo,o addirittura di inserire grossolanamente i nuovi itinerari per poi riprenderli in modifica e farli aggiustare con la massima precisione da Google), non soddisfa più i requisiti per cui era stata progettata e ci lascia in 'braghe di tela', c'è un modo per ovviare?

Re: Corezione itinerari: che è successo a Google Maps?

Inviato: 15 feb 2015, 3:07 pm
da p000gna
Problema risolto: basta tornare alla 'versione classica' di Google Maps cliccando sull'icona dell'ingranaggio in basso a destra sulla mappa di Google.