Pagina 1 di 1

Bici in affitto... mumble

Inviato: 26 ott 2007, 12:20 am
da ettschioppa
L'articolo in uno dei tuoi link diceva anche:
"Speriamo solo che queste bici non facciano la fine delle ormai leggendarie bici gialle del comune degli anni ‘80, ovvero sparite in poche ore".
Non so se servono davvero le bici in affitto. Non vorrei servisse solo ai governanti per potersene vantare.
Credo ci voglia tutto: le bici in affitto; le strade con il limite dei 30; una rete di percorsi sicuri; parcheggi dove lasciare la macchina; campagne promozionali; ciclo officine e ciclo-rimesse.
Un solo intervento (contentino per il popolo pecoreccio che non ci mette un po' di spirito critico) senza una strategia più ampia non servirebbe.

Inviato: 26 ott 2007, 7:35 pm
da Alberto
In realtà la storia della bici gialle di Milano è molto diversa da come viene ricordata.

Lo ha ricordato Eugenio Galli (presidente di Ciclobby) alla trasmissione di Radio dei navigli a cui abbiamo partecipato qualche giorno fa, e ci tengo a fare chiarezza: non si trattava di bici in affito, ma di bici lasciate usare gratuitamente, senza limiti di tempo, a chiunque ne avesse voglia, senza che fosse necessario presentare alcun documento. In pratica bici abbandonate alla collettività senza alcuna forma di controllo.

Quello che è avvenuto è che le bici sono state rubate/vandalizzate in poche ore; sull'accaduto sono usciti articoli sulla stampa internazionale, e il risultato è stato che per anni in Italia si è smesso di parlare di bike sharing.

Condivido quello che pensi sulla necessità di un piano ad ampio respiro, che condivida i molteplici aspetti del mondo delle due ruote, senza limitarsi a poche iniziative locali reclamizzate per farsi pubblicità più che per fare informazione.

Alberto

Inviato: 08 nov 2007, 4:15 pm
da roby2
effettivamente si può sbagliare...ma come avranno fatto a non pensare che bici date senza bisogno di documento sarebbero state tranquillamente vandalizzate?!?!?!?!?!?

Inviato: 08 nov 2007, 8:51 pm
da Alberto
Già, bella domanda..è una cosa così ovvia che sembra assurdo che non ci abbiano pensato, ma è proprio quello che è successo.

Personalmente, faccio due ipotesi:

a) L'iniziativa è stata portata avanti da qualcuno che non aveva le minime competenze per fare una cosa del genere

b) L'iniziativa è stata portata avanti non con lo scopo di voler realmente introdurre a milano il bike-sharing, ma per scopi di "comunicazione" (ottenendo risultati che definir pessimi è poco..)

Re: Bici in affitto... mumble

Inviato: 15 dic 2014, 9:25 am
da syedshah20
ci sono di vari prezzi, il mio lo presi (fortunissima) in un'asta per 40eur!! Attenzione, verificate che, come il mio, abbia il cesto interno asportabile, di solito lascio il carrello in cortile, estraggo il cesto intero pieno ed arrivo comodamente in casa. Vi sono con attacco al mozzo ruota posteriore o, come il mio, con gancio tipo roulotte al tubo sella, credo sia la soluzione più comoda, ma dovete togliere eventuali portapacchi e cestini.


__________________________
We provide guarantee to pass JN0-102 - pass4sure with online exam training C4090-452 - braindumps - vce and Nova Southeastern University you can also get coloradotech.edu along with pba for your guaranteed success.

Re: Bici in affitto... mumble

Inviato: 18 dic 2014, 11:54 am
da GiuseppeMarrasi
pare tuttavia che l'italiano sia affezionato più alla proprietà che al nolo...

Re: Bici in affitto... mumble

Inviato: 18 dic 2014, 12:24 pm
da p000gna
Dipende dai prezzi del nolo e dallo stato in cui ti fanno trovare le bici: dopo la prima volta non ci caschi piu'.

Re: Bici in affitto... mumble

Inviato: 19 dic 2014, 11:02 am
da GiuseppeMarrasi
Proprio cosi
provai il bike sharing a stoccolma e torino e riscontrai alcuni difetti e sulla qualita dei mezzi sulla regolazione delle selle sul sistema di sgancio. e sull affollamento o carenzw di bici.
pregi la assenza di preoccupazione pei furti

Re: Bici in affitto... mumble

Inviato: 21 dic 2014, 5:13 pm
da GiuseppeMarrasi
oggi,comunque,buone notizie da Torino:
nuova stazione ToBike a parco dora!

http://torino.repubblica.it/cronaca/201 ... 81979/1/#1