Profilo altimetrico
Pendenza media 6.8%, max 28% Dislivello salita 1114m, discesa 280m, assoluto 904m
Caratteristiche
Tipo: | strada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 13.32 km |
Durata (Km/h): | 53 minuti |
Adatto a bambini: | Non votato |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Il percorso che propongo in salita é preferibile farlo senza scendere dalla parte opposta, ma ritornando indietro
(fare strada imbrecciata in discesa è pericoloso
e ci si mette tanto tempo).
Una alternativa può essere salire da Buon Consiglio e scendere a Chiaserna: strada stupenda, asfalto nuovo, salita dura specialmente all'inizio e nel tratto finale.
Qui si usa fare un giro che comprende le tre salite più dure: monte Nerone, monte Catria e monte Petrano.
Chi viene da fuori e si sente forte può fare questo itinerario scegliendo traffico assente; chi vuole farla solo in discesa può informarsi per prendere la funivia che dovrebbe aprire in data 08-12-2008, partendo da Frontone fino alla vetta
(sempre se il servizio continuerà anche per l'estate informarsi al www.comunedifrontone.it )
Itinerario segnalato da Renato Falzetti il 22 novembre 08
Commenti (2)
Tazula, 23 novembre 11
Renato Falzetti, 13 maggio 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Salita del Catria
... ho percorso la salita da Chiaserna al Catria in una soleggiata mattina di fine novembre; la salita é regolare e al mio passo l'ho percorsa in circa 2 ore (la mia media é più per rilassarmi che altro, e poi se vado più veloce ahimé soffro); il sole abbronzava fino a che, arrivato alla cima e cambiando versante (lato nord) per ridiscendere per Bonconsiglio, é cambiata completamente antifona: sui lati in ombra c'era la brina, e giù a gelarmi le estremità; sono partito stanco e assonnato e sono tornato energizzato da queste montagne dal fascino discreto... luoghi consigliabili ... senza dimenticare che la salita da Chiaserna al Catria é sicuramente una delle più belle strade dell'appenino umbromarchigiano... ciao a tutti!Re: Salita del Catria
quando ho scritto il commento non conoscevo il percorso del giro d' ITALIA 2009e puntualizzo questa salita il giro la fa in SALITA e sono inziati i lavori per ASFALTARE i tratti in discesa
che non erano asfaltati .
potete organizzare dei giri unendo più percorsi ne vale la pena passare qualche giorno in zona
si mangia molto bene e potete passare per http://www.comune.acqualagna.ps.it assaggiando il tartufo
al prima del inizio della salita fate rifonimento che dopo non incontrate più nessun bar o alimentari