Profilo altimetrico
Pendenza media 0.3%, max 15% Dislivello salita 222m, discesa 417m, assoluto 196m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 75.39 km |
Durata (Km/h): | 5 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Questo itinerario, segnalato con i cartelli R3, parte da Kötschach Mauthen e raggiunge, seguendo la dorsale montagnosa di confine Italo-Austriaca, ma con percorso in fondo valle, la cittadina di Villach.
La ciclabile asfaltata termina ufficialmente al km 67 ma si può proseguire benissimo su strada con fondo in ghiaino dentro ad uno splendido boschetto fino all'abitato di Obershutt.
Dopo questo abitato ci sono un paio di chilometri su strada fino a che si trova il cartello per riimmettersi in ciclabile (indicazioni R3 sulla dx). Di qui si prosegue sull'argine fino a Villach.
Questo percorso è collegato completamente anche in treno e sui conviogli è possibile può trasportare la bici (1h50min il percorso in treno).
Itinerario segnalato da sosterod il 3 dicembre 12
Commenti (4)
jeanmilanese, 10 agosto 16
LUCADIBERNA, 20 agosto 12
Lucio Faggian, 3 settembre 10
Il Pordenonese, 27 maggio 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Karnischer Radweg R3
ciao a tutti, mi chiamo Gianni di Tamai di Brugnera (Pordenone( ho fatto la ciclabile del Gail Lunedi 8 e Martedi 9 Agosto. Ho parcheggiato l'auto a Kötschach Mauthen ai piedi del Passo Monte Croce Carnico lunedi mattina ed ho percorso in bici tutto il tragitto della ciclabile del GaIL fino a Villach.Approffitando della stupenda giornata di sole, mi sono concesso una piccola deviazione ( 8 km andata+8 km ritorno alla ciclabile) per un paio d'ore al bellissimo lago Passenger See. A villach ho pernottqato e il giorno sueguende ho fatto in bivi ikl percorso al contrario per raggiungere l'auto a Kötschach Mauthen. in tutto ho fatto in due giorni , deviazioni comprese, 190 km circa. Ciclabile bellissima in mezzo alla natura, spesso nel bosco, con un percorso senza grossi dislivelli. ho trascorso due fantastici giorni su questa ciclabile. consiglio a tutti un a visita in Austria per provare la ciclabile del Gail. A me è piaciuta tantissimo!!!!!Re: Karnischer Radweg R3
VENERDI 17 AGOSTO ABBIAMO PERCORSO LA MAUTHEN HERMAGOR CON UNA COPPIA DI AMICI INSIEME AI NOSTRI FIGLI : 2 BAMBINE DI 2 E 3 ANNI E UNA DI 2 ANNI E MEZZO.BELLA CICLABILE ANCHE SE SIAMO INESPERTI MOLTO PIU BELLA DI QUELLA DOBBIACO LIENZCHE ABBIAMO FATTO LA SETTIMANA PRIMA
CONSIGLIATA A TUTTI!!!
Re: Karnischer Radweg R3
La ciclabile da Mauthen a Pressenger See e ritorno lo percorsa fine agosto 2010. Il ritorno è un pò più impegnativo ma la pista ciclabile è bellissima tutta asfaltata in molti tratti doppia e cioè sterrata anche per le fuori strada. Ben segnalata ci tornerò anche l'anno prossimo con un gruppo.Re: Karnischer Radweg R3
l'ho fatta da Koschach fino ad Arnoldstein un paio di anni fa, molto bella, tranquilla, attraversa campi e bei paesini sempre costeggiando il Gail. Sicuramente adatta anche a famiglie.