Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 5% Dislivello salita 21m, discesa 20m, assoluto 13m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | ghiaia |
Distanza: | 16.22 km |
Durata (Km/h): | 1.1 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Percorso interamente in sterrato.
A Crema ci si può collegare alla: "Spino d'Adda - Crema, lungo il Canale Vacchelli", già censita in questo sito e proseguire fino arrivare all'imbocco del canale.
Per l'attraversamento di Crema che, come al solito, l'attraversamento delle città non è per niente segnalato, vi posso consigliare questo percorso.
Arrivati, vicino al fiume Serio, portarsi in via L. Cadorna e superare il ponte sul fiume, poi imboccare viale Santa Maria della Croce fino all'incrocio di via Gaeta (argine del canale), quindi proseguire in via Indipendenza fino a trovare, alla vostra destra, via Marignoni, a questo punto proseguire per via Treviglio, dove ritrovate le indicazioni.
A Crema merita una visita al Santuario di Santa Maria della Crece.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 10 maggio 11
Commenti (1)
patagarro, 2 settembre 20
Scrivi commento | RegolamentoRe: Genivolta - Crema (lungo il canale Vacchelli)
Fatta Settembre 2020, sotto un bel sole non caldissimo, gradevole, specie la parte estrema lato Genivolta, il resto abbastanza monotono come tutti i canali, certamente meglio del naviglio pavese , sentiero sterrato ben battuto , fattibile con una MTB o ibrida, ma anche citybike la si fa tranquillamente.Personalmente l ho allungata sino a CAPRALBA, facendo poi la ciclabile CR02, divertente e su stradine a zero traffico (12 km)
A Capralba (ottima base di partenza) sono da visitare i Fontanili