Profilo altimetrico
Pendenza media 0%, max 12% Dislivello salita 85m, discesa 80m, assoluto 9m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 71.27 km |
Durata (Km/h): | 4.8 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Questo giro è un po' più lungo ma ciclisticamente valido per la tranquillità dei posti attraversati.
E' quasi tutto asfalto e su strade aperte al traffico (in genere scarso).
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 20 settembre 11
Commenti (4)
mosty78, 1 aprile 14
tho008, 15 marzo 12
mediatour, 4 novembre 10
anellofluvialepd, 18 settembre 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Venezia Marghera - Chioggia Sottomarina
Sabato scorso ho fatto il percorso partendo da Mira Centro: 47 km fino a Chioggia. Molto bello, soprattutto una volta che si incrocia il Brenta a Codevigo. Consiglio di lasciare l'argine parallelo alla Romea e dirigersi verso Codevigo quando si incrocia la frazione di Rosara. Se si dovesse proseguire oltre, si rischierebbe di dover entrare in Romea.Re: Venezia Marghera - Chioggia Sottomarina
Buon GiornoIeri pomeriggio ho fatto un pezzo questo tracciato fino a CAMPAGNIA LUPIA si svolge per tutte strade secondarie tranne un piccolo pezzo in Romea dall' incrocio di Piazza Vecchia fino al Ponte di Campo Nogra alla fine dl ponte cho corso sopra l'arine del fiume a meta sono scieso ho proseguito per le stradine in mezzo ai campi per poi ripredere la strada pre li centro.
CIAO THOMAS
Re: Venezia Marghera - Chioggia Sottomarina
ma il percorso è stato tracciato o disegnato sul computer? se lo carico nel gps si rischia di non essere sulla giusta strada...Re: Venezia Marghera - Chioggia Sottomarina
interessante. :eekgrazie! :lol
andrea