Profilo altimetrico
Pendenza media 0%, max 0% Dislivello salita 0m, discesa 0m, assoluto 0m
Caratteristiche
Tipo: | strada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 15.25 km |
Durata (Km/h): | 1 ore |
Adatto a bambini: | Non votato |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Dal lago della ninfa bisogna imboccare la strada militare (è consentito il transito in bici o a piedi) che porta al Cimoncino, a Pian Cavallaro (1880 mt s.l.m.) e successivamente al Mt. Cimone (2165 mt s.l.m.).
Il percorso è asfaltato (escluso un piccolissimo tratto vicino al Lago della Ninfa) fino a Pian Cavallaro, la MTB è necessaria se si vuole raggiungere la vetta del Cimone, in quanto c'è da percorre un sentiero sterrato che si inerpica intorno al monte.
Il panorama è stupendo, sopratutto nell'ultimo tratto verso Pian Cavallaro.
Inoltre stando a quanto scritto su Wikipedia "Considerando la risoluzione spaziale dell'occhio umano, la cima del Monte Cimone è il punto geografico dal quale si vede più superficie italiana. In condizioni di ottima visibilità, infatti, si può scorgere all'orizzonte tutto l'arco alpino, il mar Adriatico, il monte Amiata, l'Argentario, il mar Tirreno, l'isola d'Elba, la Corsica e l'isola di Capraia." la vetta del Cimone merita di essere raggiunta.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 17 ottobre 11
Commenti (3)
luc_maz84, 2 agosto 19
luc_maz84, 2 agosto 19
Federici Paolo, 2 agosto 19
Scrivi commento | RegolamentoRe: Fanano - Pian Cavallaro (M.te Cimone)
Scusami... sei il Paolo Federici di questa mattina? :eekVabbè! :nono
Re: Fanano - Pian Cavallaro (M.te Cimone)
Benvenuto tra noi! :si In indice, abbiamo un'apposita sezione per le "Presentazioni"! :lolDove pedali? Grazie e buona serata! :D
Re: Fanano - Pian Cavallaro (M.te Cimone)
Ovviamente l'altimetria del percorso e' da tappa del giro d'Italia.Consiglio mtb con freni a disco.Il primo tratto da Fanano (2-3 km.)non da' tregua,la lingua rischia di scivolare nella catena.Dopo si comincia ad apprezzare il paesaggio.Dopo Canevare appare il Cimone e farà compagnia fino al bivio.Il bivio per il lago della Ninfa e' 2-3 km.(ad occhio)prima del Cimoncino.A questo punto il sentiero sempre asfaltato si restringe e si inoltra nel bosco fino al lago.E' un tratto ricco di caprioli,cinghiali,funghi e fragoline di bosco proprio lungo il primo tratto.Voglio consigliare una alternativa al ritorno.Siamo sulla strada verso Sestola scendendo dal Cimone.Al bivio del lago proseguite diritto verso Sestola.Dopo avere superato pian del Falco di circa 1-2 km.,a destra si prende un bivio che indica caseificio Superchina o Canevare.Si sbuca direttamente a Canevare,ma attenzione!,e' una discesa molto ripida tipo montagne russe,ma da' quel tocco adrenalinico che ti resta nel cuore.Se decidete di farla in autunno inoltrato,anche novembre,il vento vi porterà profumi di bosco indimenticabili...e non dimenticate il foglio di giornale.