Ciao,
Qualche buon anima che voglia partire in MTB per il ponte del 02/06/2023 da Milano oppure ci si trova a Bologna direttamente.
L'idea è farla in 2/3 tappe
Contattatemi in pvt
Grazie mille, Walter
Ho visto ora il tuo messaggio e probabilmente ti sarai già informato per altri canali, comunque non ti consiglio di farla con una gravel. Il percorso io l'ho fatto un anno fa e il mezzo più adatto è una MTB. Tieni presente che devi attraversare l'appennino e nel tratto che va da Madonna dei Fornelli fino a Sant'Agata con una gravel non è possibile ci sono sentieri molto sconnessi e tratti di salita molto ripidi. Comunque anche oltre San Piero a Sieve verso il monastero di Montesenario con una gravel non sono fattibili.
Ciao a tutti. Ho percorso la Via in diverse tappe da Bologna fino alla Futa arrivando all' inizio di ogni tappa in macchina per vedere se era fattibile in bici e con l'intenzione di farla tutta dormendo in tenda. Risultato: si può fare tenendo presente che 3/4 chilometri vanno fatti tirandosi dietro la bici e per 4/5 volte abbiamo dovuto scaricare le borse dalla bici per passaggi pietrosi e fangosi. Il vero percorso non è molto ben segnalato. Io l' ho seguito senza errori grazie al navigatore. Se non l' avete rischiate di perdervi i tratti più belli dove si vedono i tratti originali di pavimentazione romana. La Via è soprattutto terra e roccia. Ripercorre la Flaminia Militare Romana che fu costruita in linea retta fra Fiesole e Bologna sul crinale più alto dei monti per avere vantaggio tattico su eventuali nemici. Fra Madonna dei Fornelli e la Futa vedrete i tratti più belli. Si chiama Via degli Dei perchè attraversa monti che hanno nomi di dei Romani. Dalla Futa a Fiesole non so ma presumo sia più facile perchè in discesa. Faticoso ma bellissimo, fuori dal mondo. Anche se non si potrebbe, posti sicuri dove piantare la tenda ne trovate molti. In 3 giorni con la tenda si può fare ma non è una passeggiata.
io l'ho fatta a piedi in 3 gg. in questo ultimo w-e bellissimo percorso che rifaro' fra 15 gg in bici ovviamente con delle deviazioni rispetto a quello a piedi perche' assolutamente inacessibile in alcuni tratti con la mtb . per dormire ti posso assicurare a MADONNA DEI FORNELLI "ALBERGO POLI" notte-prima colazione e cena piu' che dignitosa 40 euro. poi immancabile a MONTE DI FO"CAMPING IL SERGENTE" HA ANCHE APPARTAMENTINI E BUNGALOWS persone gentilissime e deliziose ,l'appartamento e la prima colazione con cena sublime e degna della "Toscana" e abbiamo speso 50 euro ed e' un posto fantastico altri miei amici avevano la tenda e hanno speso 35 euro.per tornare o da Firenze o da San Piero a Sieve ci sono dei treni regionali via Faenza o via Prato che consentono il trasporto delle bici. scarica la app altavia 3D e' utilissima -gratis e sai sempre dove ti trovi in qualsiasi momento perche' sopratutto dalla parte emiliana mmmm i cartelli del Cai lasciano un po' a desiderare e ci sono almeno 3 o 4 punti critici dove sbagliarsi e' un'attimo (nessuna tragedia ma ..si allunga un bel po'). FALLA NE VALE VERAMENTE LA PENA
Vorrei fare questo bel giro usando la vostra traccia, però guardando il dislivello non capisco come facciano a saltar fuori 5000mt, guardando il profilo altimetrico ne ho contanti circa 2000mt.
Dove sbaglio?
Recensioni e Commenti (12)
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Ciao,Qualche buon anima che voglia partire in MTB per il ponte del 02/06/2023 da Milano oppure ci si trova a Bologna direttamente.
L'idea è farla in 2/3 tappe
Contattatemi in pvt
Grazie mille, Walter
Walter1969, 11 maggio
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Ho visto ora il tuo messaggio e probabilmente ti sarai già informato per altri canali, comunque non ti consiglio di farla con una gravel. Il percorso io l'ho fatto un anno fa e il mezzo più adatto è una MTB. Tieni presente che devi attraversare l'appennino e nel tratto che va da Madonna dei Fornelli fino a Sant'Agata con una gravel non è possibile ci sono sentieri molto sconnessi e tratti di salita molto ripidi. Comunque anche oltre San Piero a Sieve verso il monastero di Montesenario con una gravel non sono fattibili.danilobartolini, 1 luglio 22
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Ciao è fattibile in 3 / 4 giorni con una Gravel?Mad Marco, 8 maggio 22
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
ciao! io vorrei far il percorso questa settimama. posti sti sicuri x la MTB durante la notte?fede87, 16 agosto 20
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Ciao a tutti...se qualcuno ha percorso il tracciato interamente in mtb...può mandarmi la traccia GPS...grazie di cuoreGurubiker, 7 novembre 16
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Ciao a tutti. Ho percorso la Via in diverse tappe da Bologna fino alla Futa arrivando all' inizio di ogni tappa in macchina per vedere se era fattibile in bici e con l'intenzione di farla tutta dormendo in tenda. Risultato: si può fare tenendo presente che 3/4 chilometri vanno fatti tirandosi dietro la bici e per 4/5 volte abbiamo dovuto scaricare le borse dalla bici per passaggi pietrosi e fangosi. Il vero percorso non è molto ben segnalato. Io l' ho seguito senza errori grazie al navigatore. Se non l' avete rischiate di perdervi i tratti più belli dove si vedono i tratti originali di pavimentazione romana. La Via è soprattutto terra e roccia. Ripercorre la Flaminia Militare Romana che fu costruita in linea retta fra Fiesole e Bologna sul crinale più alto dei monti per avere vantaggio tattico su eventuali nemici. Fra Madonna dei Fornelli e la Futa vedrete i tratti più belli. Si chiama Via degli Dei perchè attraversa monti che hanno nomi di dei Romani. Dalla Futa a Fiesole non so ma presumo sia più facile perchè in discesa. Faticoso ma bellissimo, fuori dal mondo. Anche se non si potrebbe, posti sicuri dove piantare la tenda ne trovate molti. In 3 giorni con la tenda si può fare ma non è una passeggiata.sillerandrea, 5 luglio 16
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Partiamo l' 8 maggio con 10 mtbavete consigli da darci ?
vettorello, 29 aprile 15
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
io l'ho fatta a piedi in 3 gg. in questo ultimo w-e bellissimo percorso che rifaro' fra 15 gg in bici ovviamente con delle deviazioni rispetto a quello a piedi perche' assolutamente inacessibile in alcuni tratti con la mtb . per dormire ti posso assicurare a MADONNA DEI FORNELLI "ALBERGO POLI" notte-prima colazione e cena piu' che dignitosa 40 euro. poi immancabile a MONTE DI FO"CAMPING IL SERGENTE" HA ANCHE APPARTAMENTINI E BUNGALOWS persone gentilissime e deliziose ,l'appartamento e la prima colazione con cena sublime e degna della "Toscana" e abbiamo speso 50 euro ed e' un posto fantastico altri miei amici avevano la tenda e hanno speso 35 euro.per tornare o da Firenze o da San Piero a Sieve ci sono dei treni regionali via Faenza o via Prato che consentono il trasporto delle bici. scarica la app altavia 3D e' utilissima -gratis e sai sempre dove ti trovi in qualsiasi momento perche' sopratutto dalla parte emiliana mmmm i cartelli del Cai lasciano un po' a desiderare e ci sono almeno 3 o 4 punti critici dove sbagliarsi e' un'attimo (nessuna tragedia ma ..si allunga un bel po'). FALLA NE VALE VERAMENTE LA PENApicos28, 3 giugno 14
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Vorrei fare questo bel percorso ma mi sembra che non si riesca a fare in una giornata dove vi siete fermati la notte?zonzonis, 3 giugno 14
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
anch'io vorrei farlo partendo dal Trentino, comunque il dislivello segnalato è la somma di tutte le salite e discesefdorojas, 27 maggio 14
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
Vorrei fare questo bel giro usando la vostra traccia, però guardando il dislivello non capisco come facciano a saltar fuori 5000mt, guardando il profilo altimetrico ne ho contanti circa 2000mt.Dove sbaglio?
FIL80, 22 aprile 14
Re: Via degli Dei - Bologna Firenze in MTB
appenniniiruzzola, 13 febbraio 12