Caratteristiche
Sicurezza
Tipo percorso: | ciclostrada |
---|---|
Adatto a bambini: | No |
Lunghezza
Distanza: | 30.6 km |
---|---|
Durata: | 2 ore a Km/h |
Fondo stradale
Pavimentazione: | ghiaia |
---|---|
Adatto a pattinatori: | No |
Tipi di bicicletta
Mountain Bike, Gravel |
---|
Descrizione
Percorso non troppo impegnativo lungo la valle dell'isonzo con partenza e arrivo dal valico di solcano-gorizia
Piu' di meta percorso sterrato, il resto strade con poco traffico.
Vale la pena per il panorama sulla valle.
Recensioni e Commenti (5)
Re: La valle dell'isonzo
La salita costante sulla parte sterrata verso la cima del Monte Santo, con la vista panoramica sulle Alpi e sull'Isontino, sembra essere un punto di interesse notevole lungo l'itinerario.Tuttavia, è importante tenere conto della discesa dal Monte Santo, che richiede una buona capacità di frenata a causa delle ripide wordle pendenze. Assicurarsi di avere un impianto frenante in buone condizioni e di essere consapevoli della sfida della discesa può contribuire a garantire una discesa sicura.
bekean, 8 maggio
Re: La valle dell'isonzo
il tratto sino al ponte di Plave è tutto asfaltato e gradevole da fare. Il ritorno sull'altro versante del fiume invece è in costante salita, con la prima parte in asfalto e poi sterrato. In questo tratto si perde la vista del fiume ma si pedala in un bel bosco con zero traffico.In prossimità della cima del Monte Santo si guadagna un bel panorama che spazia dalle Alpi a sinistra e tutto l'Isontino a destra. Nova Gorica e Gorizia ai nostri piedi.
IMPORTANTE: la discesa dal Monte è una gran picchiata costante con pendenze del 15-30%. Indispensabile un buon impianto frenante in quanto viene particolarmente sollecitato.
enzoanna, 1 maggio
Re: La valle dell'isonzo
vorrei fare una domanda, ho preso tante volte la pista dal ponte di Salcano venendo a piedi, ma con la bici? non credo che si scende oltre il guardrail con quella... da dove si prende allora?grazie
alenansk, 12 ottobre 17
Re: La valle dell'isonzo
Abbiamo percorso questo itinerario ieri.Si sconsiglia vivamente la partenza dalla stazione di nova gorica che obbliga a passare strada asfaltata con automobili; la partenza corretta e' in prossimita' del ponte sull'isonzo a solkan (D). Inoltre non e' piu' possibile attraversare il ponte a plave, il ponte e' stato tolto ed in costruzione un ponte nuovo. Consigliamo di arrivate a plave e tornare indietro e rifare la ciclabile al contrario a meno di non essere ciclisti esperti capaci di affrontare salite lunghissime e impegnative. Per arrivare al punto H da Plave e' necessario immettersi sulla statale molto trafficata, al punto H inizia la salita al monte che presenta una costante salita ripida su terreni di vario e per ultimo su sterrato sassoso per diversi chilometri.
modolocris, 5 settembre 16
Re: La valle dell'isonzo
Salve a tutti.Itinerario molto bello; la prima metà è adatta anche ai principianti.
:noti Spero sia utile segnalare che visto il recente perfezionamento della ciclabile lungo il fiume (prima metà), tutto quel tratto è asfaltato (e dotato di numerose piazzole di sosta con panchine e tavoli); di sterrato rimane solo il tratto finale della salita sul Monte Santo (pressoché impraticabile con bici da strada).
fasulla, 5 maggio 16