Profilo altimetrico
Pendenza media 0.2%, max 1% Dislivello salita 2m, discesa 1m, assoluto 2m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 1.2 km |
Durata (Km/h): | 5 minuti |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
A metà via si trova una postazione del bike sharing.
Attraversando la via Bertini, si accede ad un'area ciclo-pedonale.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 20 gennaio 17
Commenti (1)
emabiond, 12 aprile 11
Scrivi commento | RegolamentoRe: Milano: via Paolo Sarpi
Nonostante sia possibile percorrere Via Paolo Sarpi in bicicletta in entrambi i sensi di marcia sfruttando i marciapiedi laterali come da delibera del Comune di Milano che ha approvato a fine ottobre 2010 una delibera che definisce via Sarpi Isola pedonale.Va però tenuto presente che gli attraversamenti le vie Lomazzo, Aleardi/Rosmini, Niccolini e Bramante sono soggette a regime di viabilità ordinaria e quindi agli incroci pedoni e ciclisti dovranno prestare particolare attenzione.
Focus qui