Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 10% Dislivello salita 19m, discesa 26m, assoluto 11m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 19.8 km |
Durata (Km/h): | 1.3 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
18 Km andata e 18 km ritorno su un percorso pianeggiante per osservare la campagna, i paesi e le vestigia della vecchia ferrovie: segnali, stazioni, passaggi a livello.
Percorribile in qualsiasi stagione, parte su fondo ghiaioso (inizio e fine), parte su fondo asfaltato (nei comuni di Cercenasco,Vigone,Villafranca) e, tranne l'ultimo chilometro, sempre senza auto.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 9 maggio 17
Commenti (24)
luc_maz84, 24 marzo 19
RENATO GAR, 17 marzo 19
emax, 10 giugno 18
frankie48, 11 ottobre 16
GiuseppeMarrasi, 14 giugno 16
Maurizio Mascherpa, 29 giugno 15
p000gna, 21 giugno 15
n.girasole, 21 giugno 15
GUERRIERO66, 12 maggio 15
Andreamtb82, 18 aprile 15
GiuseppeMarrasi, 28 marzo 15
Andreamtb82, 27 marzo 15
aquile scout, 20 marzo 15
GiuseppeMarrasi, 27 febbraio 15
sandiego, 27 febbraio 15
Massimo.72, 19 ottobre 14
p000gna, 29 luglio 14
fabius66, 29 luglio 14
pier luigi calissi, 2 luglio 14
Mauro D'Ascenzo, 13 giugno 14
SergioFerrero, 17 novembre 13
p4olino, 16 agosto 12
milutess, 29 luglio 12
pier luigi calissi, 18 luglio 12
Scrivi commento | RegolamentoRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Bella domanda! Chissà a chi? Purtroppo.... :muro Benvenuto a prescindere! :siRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Frquento la pista ciclabile Airasca-Moretta, e mi chiedo a chi compete la manutenzione spicciola, (es. tagliare gli arbusti che cominciano ad invadere l'asfalto) ? si sono trovati i soldi per realizzarla, non si trovano i soldi per mantenerla in buon stato?E' di competenza della Città Metropolitana, come le strade provinciali o c'è un organismo specifico?
Grazie per l'interessamento. Renato Gar
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
3 giugno 2018: splendida ciclabile in piano con asfalto perfetto in mezzo ai campi e costeggiando paesini graziosi. attenti alle intersezioni (poche e molto ben segnalate, di domenica automobilisti gentili e attenti).per chi ha la MTB, a Moretta è possibile scendere lungo il Po e percorrere sentiero lungofiume delle paperelle ad anello, sterrato molto facile e in piano, di circa 17 km, molto ben segnalato.
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Ottobre 2016 - Percorso ormai completamente asfaltato, da Airasca fino a Moretta, addirittura con nuovo asfalto da Vigone in poi, sono inoltre in corso di realizzazione lungo il percorso varie aree di sosta attrezzate con acqua, tavolo e gazebo: complimenti ai comuni interessanti, splendido percorso anche da effettuarsi con bambini.Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
a Moretta stanno addirittura ampliando il ponte per la ciclabile!chi volesse procedere in direzione Saluzzo troverà una ciclabile adiacente,ma ben separata, con la sp663 che termina a Torre san giorgio ma svoltando a dx su sp175 e poco dopo a sx viaggerà su una gradevole strada di campagna asfaltata.
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Percorso fatto il 28 giugno 2015 partendo da Scalenge in direzione Villafranca e ritorno per non superare i trenta km. Abbiamo fatto una sosta sul Pellice le cui acque sono piacevolmente fresche e trasparenti. Sempre un bel percorso da consigliare a tutti. Complimenti a tutti i Comuni coinvolti e i volontari per l'impegno profuso a mantenere questa ciclabile in buone condizioni. :coolRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Guarda: http://www.piste-ciclabili.com/itinerar ... %20Volverae poi: http://www.piste-ciclabili.com/itinerar ... 0Olimpico) e http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/3053-Airasca e infine :
http://www.piste-ciclabili.com/itinerar ... 0ciclabile
Sono tutti itinerari contigui od intersecanti fra loro, basta solo saper leggere le carte e non perdere l'orientamento, ci vuole solo un pò di pazienza, poi il resto viene da sè: auguri!
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Come si può raggiungere la pista arrivando in bici da Stupinigi?Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Ciclabile strepitosa!!! Ben tenuta, con punti all'ombra per riposarsi, asfalto perfetto, i pochi tratti sterrati percorribili senza problemi. Da provare assolutamente!!!! :love :loveRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Si è vero il giorno dopo mi sono documentato meglio e mi è stato detto che per trovare le fontane sarei dovuto uscire dalla ciclostrada per entrare nelle località dove appunto le avrei trovate.La prossima volta sicuramente ne farò uso! :lol
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
benvenuto!se ben ricordo le fontanelle le ho trovate nei paesini limitrofi uscendo di poco dalla pista e addirittura c'erano delle macchinette self service ovviamente a pagamento nei pressi di una stazione dismessa
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Percorsa oggi con partenza da Candiolo arrivato ad Airasca imboccato la ciclabile dalla chiesetta.Molto bella e di facile percorrenza, non ho visto fontane anche se mi hanno detto che ci sono.
percorsi circa 60 tra andata e ritorno.
Belli anche i due brevi tratti di sterrato a sfondo ghiaioso, ovviamente io li ho fatti in mtb, per chi ha la bici da strada è un po rischioso dal punto di vista delle forature.
Comunque penso che la rifarò.
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Abbiamo fatto questa pista ciclabile partendo da Airasca il 1 di marzo 2015 , abbiamo avuto la fortuna di trovare una bella giornata.Il percorso è rettilineo e attraversa i campi, è quasi del tutto asfaltato tranne alcuni brevi tratti.
Ci sono alcuni attraversamenti di strade secondarie dove passano poche auto. La strada era segnalata a ogni incrocio da cartelli. Il tratto finale verso Moretta costeggia una strada e passa sopra il fiume Po attraverso un ponte.
Per chi volesse c'è la possibilità di fare un attraversamento sul Po attraverso una chiatta. Esso si trova dal lato opposto alla pista ciclabile, appena dopo aver attraversato il ponte sul Po. Prendendo una stradina sterrata che affianca il fiume si giunge a un area picnic, dove si trova la chiatta.
Noi l'abbiamo percorso in circa un'ora e un quarto alla velocità di circa 15 km/h. Abbiamo mangiato a Moretta nel parco davanti alla chiesa, dove si trova una fontana.
La pista è senza dislivelli ed è facile da fare per tutti
La consigliamo perché c'è un bel paesaggio soprattutto se si trova una bella giornata serena.
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Bravo!tutto giusto e speriamo la prolunghino e raccordino con altri percorsi!
E benvenuto sul forum!
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Fatta oggi in febbraio con un bellissimo sole senza nubi 10 gradi massimo. Bellissima.Si vedevano le montagne di tutto l'arco alpino. Sicuramente questa ciclabile avrà un futuro virtuoso.In futuro non nascondo le possibilità per qualche attività lungo il percorso: ci sono le caratteristiche di spazio e opportunità. Consigliatissima per chi è alle prime armi nonché per le famiglie. Asfalto ottimo e pulito. Fontana a metà percorso con tavolini. I pezzi in sterrato sono affrontabili e brevi. Lo scenario è stupendo. Zero auto. Attenzione alle intersezioni (come sempre).Da rifare in tarda primavera, in estate e con qualche cm di neve per gli irriducibili.Grazie ai comuni che ci hanno creduto.
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
percorsa oggi,con partenza da rivalta,inizio della ciclabile ad airasca,per la prima volta,subito 2,5 km di rettilineo,molto bella in gran parte asfalto nuovo,dopo una decina di km circa un km in terra battuta poi di nuovo asfalto quasi fino a moretta,quasi a moretta tratto con molte pietre,poi il ponte sul po,ultimo tratto sterrato al che ho deciso di tornare indietro,la ciclabile quindi dovrebbe essere di 17 18 km,qualche attraversamento di strade secondarie,fatta in autunno è particolare,l'ho fatta in bici da corsa,e bisogna fare attenzione ai tratti non asfaltati,ho incontrato un ciclista che cambiava la camera d'aria,tra andata e ritorno fatti 60 kmRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Ma da Torino ad Airasca bisogna proprio prendere la macchina? Quando lavoravo lassù (era il 1980) questo percorso: https://www.google.it/maps/dir/Torino/A ... !3i0?hl=it , naturalmente non con i bambini ma, con i dovuti accorgimenti, ed utilizzando i controviali era abbastanza praticabile anche in bici, ora non è più possibile? In fin dei conti sono meno di 25 Km. (circa 1h e 30' a prendersela comoda), non si farebbe altro che allungare un pò la passeggiata e, fra andata e ritorno, si consumerebbe il pomeriggio per intero (in totale 4 - 5 ore a 20 km/h).Ciao
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Domenica 27-7-2014, dopo aver letto le recensioni positive di questa pista ciclabile, abbiamo deciso di provarla. Partiti da Torino con l'auto e le bici sul tetto, abbiamo posteggiato l'auto ad Airasca vicino alla pista e iniziato a pedalare alla volta di Villafranca Piemonte. Un giro che consigliamo soprattutto se ci sono bambini al seguito, a Vigone un bellissimo parco giochi (tutto all'ombra) e un campetto di calcio, sono lo sfogo ideale per i bimbi. Arrivati a Villafranca (graziosissimo paese) in centro abbiamo degustato un buonissimo gelato. Sicuramente rifaremo (magari in autunno) questa gita. La pista a parte un breve tratto iniziale di Airasca e uno tra Vigone e Cercenasco è tutta asfaltata è segnalata in modo ottimo, quindi percorribile anche con bici da passeggio.Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
fatta ieri mattina con Cecco in bici da corsa . Scoperto il prolungamento dell'asfalto da Airasca ma no ho capito quello stop in mezzo alla campagna di circa 800 mt tra Cherasco e Vigone.per il resto fino a Villafranca sempre bellaRe: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
bellissima! fatta sabato scorso con partenza da Saluzzo-Via dei Romani-Cardè-Villafranca.quando si decideranno a fare la ciclabile Saluzzo-Moretta?
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Percorso oggi da Vigone ad Airasca. Sempre bella ma attenzione: l'idea di raggiungerla con il treno fino ad Airasca o chiudere un anello su Pinerolo sfruttando la ferrovia Airasca-Pinerolo non è più fattibile perché Trenitalia e company hanno trasformato la tratta in un SFM, Servizio Ferroviario Metropolitano, che non prevede né consente il trasporto bici sul treno ! :uhm .Veramente fenomenali, evviva la mobilita intelligente ! :evil
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Fatta oggi, partendo da Collegno passando per Rivoli, Rivalta, Orbassano, Volvera e Airasca.. poi presa la ciclabile fino a Moretta e ritorno. Tot 90 km, la ciclabile da Airasca è stupenda, il primo tratto è ancora ghiaioso, diciamo fino a Scalenghe circa, poi asfaltata fino a destinazione.Bellissima gita!
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
Fatta oggi, lasciando l'auto alla stazione ferroviaria di Airasca siamo partiti direzione Villafranca. Bellissimo percorso tra campi, pioppeti, vecchie stazioni ferroviarie, cascine, ci siamo fermati a Vigone a fare colazione e poi sulle sponde del torrente Pellice per una rinfrescata nelle sue acque.Indovinata la decisione di trasformare l'ex percorso ferroviario in ciclabile, le poche strade che si attraversano sono poco trafficate e così le auto incrociate sono state rare.
Da rifare assolutamente, magari in autunno per godere dei colori della stagione!
Re: Airasca - Moretta sulla Vecchia Ferrovia
abbiamo io e Cecco provenienti da Rivoli to raggiunto Racconigi viaCastagnole abbiamo deciso per il ritorno di passare per caso da Moretta.Abbiamo trovato a Moretta la pista ciclabile asfaltata e per 10 km tra campi vari con la bici da corsa siamo giunti alle porte di Vigone.Per noi poi era impossibile continuare è stato un vero peccato è un percorso bellissimo,dovrebbero asfaltarlo fino ad Airasca.