Profilo altimetrico
Pendenza media 0.3%, max 5% Dislivello salita 8m, discesa 15m, assoluto 7m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 2.69 km |
Durata (Km/h): | 11 minuti |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da Proust il 21 gennaio 08
Commenti (4)
Proust, 21 novembre 08
matabike, 10 novembre 08
franfort, 29 luglio 08
pekkatron, 27 aprile 08
Scrivi commento | RegolamentoRe: Milano: Via Corelli - Parco Forlanini
Matabike:non avevo incluso il primo tratto in questa pista perchè all'epoca non era collegata con quella Indipendenza-Argonne ora è inserita anche questa che è il pezzetto di collegamento.
Andrea
Re: Milano: Via Corelli - Parco Forlanini
Sposterei il punto "A" - la partenza della ciclabile - in Piazzale Susa, quindi si entra in Viale Argonne fino alla Chiesa Rossa, si prosegue in Via Marescalchi e transitando sotto il ponte FS si arriva in leggera pendenza al cavalcavia Ortica. Per la cronaca, sono tutt'oggi presenti lavori sul ponte del Lambro - hanno però steso delle assi di legno a coprire gli scavi e anche senza essere equilibristi circensi si riesce a proseguire.Re: Milano: Via Corelli - Parco Forlanini
In prossimità del cavalcavia della tangenziale (C) per lavori in corso la pista ciclabile è interrotta per qualche metro con l'obbligo di continuare sul marciapiede.Re: Milano: Via Corelli - Parco Forlanini
Su questa pista ciclabile ci sono troppi ostacoli , incroci stradali e macchine parcheggiate soprattutto all'altezza del ponte sul lambro :noC'è un cambio di carreggiata su via Correlli dove bisogna fare molta attenzione alle macchine :nono