Profilo altimetrico
Pendenza media 1.1%, max 24% Dislivello salita 475m, discesa 180m, assoluto 298m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 28.11 km |
Durata (Km/h): | 1.9 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Prevalentemente su strade sterrate.
Itinerario segnalato da paf il 30 ottobre 11
Commenti (4)
claudio62lgb, 27 giugno 15
beppe, 6 agosto 13
Jarla, 20 luglio 13
Laura Benzoni, 20 agosto 12
Scrivi commento | RegolamentoRe: Ranica - Albino - Clusone: ciclabile valseriana
Percorsa oggi A/R. Molto bella e ben segnalata. Sono partito da Ranica Stazione (parcheggio auto libero).Prestare attenzione nel primo tratto. Ci sono dei lavori ogni tanto con qualche deviazione, ma è praticamente impossibile perdersi. Il GPX di questa ciclabile non è perfetto, ma in linea di massima è ok.
Leggermente impegnativi gli ultimi 5 Km prima di Clusone.
Fondo misto e rifornimenti idrici e chioschi presenti lungo il percorso.
Ciao, C.
Re: Ranica - Albino - Clusone: ciclabile valseriana
ho fatto la ciclabile domenica 4 agosto devo dire che è una delle ciclabili piu belle che ci sono in zona, molto ben segnalata ed è impossibile perdere la strada.partendo da ranica e arrivando a clusone sono 32 km.
Re: Ranica - Albino - Clusone: ciclabile valseriana
Trovarla non è stato facile, infatti la vera e propria ciclabile della val Seriana non parte proprio da Ranica ma da Alzano Lombardo, dove il percorso è ben segnalato. E' un bel tracciato, prevalentemente sterrato che si snoda lungo il Serio, attraversando i paesi, in alcuni punti anche su strada. Pur non essendo adatta ai bambini ce n'erano molti, sopratutto in prossimità dei paesi, così come diversi pedoni che rallentano parecchio la marcia. Meglio farla di mattina presto, magari anche nei giorni feriali... Lungo il percorso ci sono aree di ristoro e bar dove è possibile anche pranzare. Piacevole.Re: Ranica - Albino - Clusone: ciclabile valseriana
Ciao a tutti, da quest'estate si può noleggiare le biciclette anche presso l'ufficio turistico di Ponte Nossa, in via Europa, visibile dalla pista!