Profilo altimetrico
Pendenza media 0.6%, max 10% Dislivello salita 92m, discesa 80m, assoluto 30m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 5.2 km |
Durata (Km/h): | 21 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 26 settembre 13
Commenti (9)
titti7, 25 ottobre 19
Simmy1974, 21 aprile 19
airlock, 7 settembre 14
smofetto, 20 novembre 13
mendi, 4 febbraio 13
lucagr, 2 febbraio 13
doremifa, 30 agosto 12
Edoardo_roma, 3 gennaio 12
alessandro cesaretti, 8 maggio 11
Scrivi commento | RegolamentoRe: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
salve a tutti, prima di affrontare la pista vorrei sapere se itratti in cui la cosrsia riservata alle bici non c'e', sono percorribili su marciapiede o se sono pericolosi , leggendo i commenti direi di si, ma sono commenti di 9 anni fa...Re: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
Sono partita da via della magliana e sono arrivata fino a Villa Ada 35km fatti di paesaggi incantevoli, ottima spiegazione sul tragitto da percorrere, grazieRe: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
Percorso molto bello!! Sono andato da Villa Ada a Ponte Milvio con i rollerblade: nessun grosso problema. Giusto la strada era un po' rovinata dalle radici in alcuni punti. Scendendo verso l'Auditorium, fra il tratto F ed il tratto E, bisogna percorrere una discesetta un po' ripida ed è assente una corsia dedicata; per il resto è quasi tutto un percorso pianeggiante.Enjoy! :D
Emanuele
Re: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
Sarà...comunque ogni pista è una nuova bella scoperta !!! Certamente non sono ciclabili per come le intendo io, ma siamo nella capitale che ne dite !!! :DRe: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
ciao a tutti consiglio la pista lungo il fiume secchia io lo fatta domenica e sono rimasto contento , :) :) :okRe: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e mi sono iscritto oggi. Quando posso vado a pedalare lungo l'Olimpica arrivando poi a Ponte Milvio. Qualcuno sa se il Comune si degnerà prima o poi di sistemare quella pista schifosa lasciata nel degrado? Ultimamente in parte è stata ripulita dalle piante, ma in parte no. Per non parlare di tutti gli avvallamenti dell'asfalto a causa delle radici. Se esistesse un comitato di protesta su questo, mi piacerebbe farne parte.Re: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
ciao Edoardo. la situazione che tu hai descritto è sempre la stessa ad oggi, che tu sappia?grazie
Antonella
Re: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
ATTENZIONE!!!! Percorrevo per la prima volta la pista che collega Ponte Milvio con il centro sportivo dell'acqua acetosa, pista panoramica, bellissima, immersa nel verde e nel silenzio degli argini del tevere e comunque nel cuore di Roma. A qualche decina di metri dal sottopasso dell'Olimpica però inizia a comparire anomala sporcizia, immediatamente seguita da un bombardamento di escrementi umani, infine (ed ecco la vera sorpresa) dopo una breve ma ripida discesa si entra.....nel campo nomadiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.Unica salvezza il dietrofront o la ripida scala in lamiera metallica che porta al pericoloso viadotto (anch'essa un vero campo minato)....
A parte le congetture sulla possibilità di integrazione di simili personaggi capaci di tale e impunito scempio ogni altro commento è superfluo.
Re: Roma: Ponte Milvio - Villa Ada
E' necessario fare attenzione al tratto di strada che segue l'auditorium in direzione Villa Glori, ovvero Via Giulio Gaudini.Non ci sono aree riservate per i ciclisti, in prossimità dell'incrocio con Via Maresciallo Pilsudsky la visibilità è minima e le auto non procedono lentamente.
Per ovviare questo problema è possibile eseguire 3 attraversamenti pedonali, ma uno di essi è abbastanza pericoloso in quanto non è regolato da un semaforo.
Il link relativo a questo incrocio è il seguente:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 58,,0,5.88
Alessandro