Pista ciclabile di recente (2014) riqualificazione.
Inizia in Corso Lodi in corrispondenza della fine del controviale. Da Piazzale Lodi segue in mezzo allo spartitraffico centrale su percorso preferenziale fino a Piazzale Corvetto per poi proseguire fino in fondo a Viale Omero.
Alla fine si unisce alla nuova pista di Via San Dionigi.
Faccio tutti i giorni corso Lodi da piazzale Lodi a piazza Corvetto, per questo sarebbe bene precisare che in questo tratto la ciclabile è solo nel tratto da B a C fuori dalla pedonale posta nel centro di corso Lodi.
E' bene esser precisi perchè a parte il tratto da B a C non ci sono indicazioni (segnaletica orizzontale o verticale prevista dal codice) quindi a tutti gli effetti NON E' UNA CICLABILE!!
Purtroppo è tipico del Comune di Milano moltiplicare i km di ciclabile come nel caso del Naviglio Grande che dovrebbe essere dalla Darsena ad Abbiategrasso peccato che nei comuni di Milano e Corsico la "vera ciclabile " sia inferiore alla metà del percorso in quanto il resto è una strada normale senza percorso separato per le bici.
Recensioni e Commenti (1)
Re: Milano: Corso Lodi - Viale Omero
Faccio tutti i giorni corso Lodi da piazzale Lodi a piazza Corvetto, per questo sarebbe bene precisare che in questo tratto la ciclabile è solo nel tratto da B a C fuori dalla pedonale posta nel centro di corso Lodi.E' bene esser precisi perchè a parte il tratto da B a C non ci sono indicazioni (segnaletica orizzontale o verticale prevista dal codice) quindi a tutti gli effetti NON E' UNA CICLABILE!!
Purtroppo è tipico del Comune di Milano moltiplicare i km di ciclabile come nel caso del Naviglio Grande che dovrebbe essere dalla Darsena ad Abbiategrasso peccato che nei comuni di Milano e Corsico la "vera ciclabile " sia inferiore alla metà del percorso in quanto il resto è una strada normale senza percorso separato per le bici.
Pep, 29 ottobre 08