Profilo altimetrico
Pendenza media 1.7%, max 28% Dislivello salita 1393m, discesa 1319m, assoluto 678m
Caratteristiche
Tipo: | strada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 39.58 km |
Durata (Km/h): | 2.6 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Da quì poi si può decidere di scendere verso Pieve Tesino, Bieno, Strigno dove si rientra nella ciclabile della Valsugana che ci riporta fino a Grigno nuovamente; il percorso intero è di circa 45 km., diffcoltà media.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 2 dicembre 12
Commenti (2)
pony, 7 settembre 12
Arabella, 18 agosto 12
Scrivi commento | RegolamentoRe: Grigno - Castello Tesino (anello)
l'ho percorsa anch'io in luglio'12. Proprio un bel giro. Ha però ragione Annabella e cioè che la salita Grigno-Castello Tesino è abbastanza impegnativa. Più facile mi è sembrato invece il giro rovesciato da Strigno a Castello Tesino.Re: Grigno - Castello Tesino (anello)
Appena fatto, l'itinerario è veramente molto bello.Poichè sono una cicloturista che fa strada anche con bagagli, con bici ibrida (ruote da strada e cambio da mtb), mi permetto di dire però che la salita del "morello" è veramente dura, a detta anche delle persone del posto. Una strada bellissima con pochissime auto, ma il dislivello è notevole e lo si sente fino alla fine.
Lo dico solo perchè se una famigliola decide di affrontarla è meglio che sappia cosa l'aspetta.