Profilo altimetrico
Pendenza media 6%, max 28% Dislivello salita 1346m, discesa 241m, assoluto 1105m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 18.4 km |
Durata (Km/h): | 1.2 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Si parte dalla piazza di Arsiè seguendo le indicazioni per Col Perer e Forte Leone.
Dalla cima si scende verso il Tesino e da lì si può pedalare verso Grigno e la Valsugana oppure verso Roa e la Val del Vanoi. Per chi ne avesse ancora c'è il Passo Broccon.
Itinerario segnalato da fvio il 14 settembre 15
Commenti (3)
fvio, 13 settembre 15
pony, 27 agosto 14
costa92, 11 agosto 13
Scrivi commento | RegolamentoRe: Arsiè - Cima di Campo
Dopo esserci passato più volte mi sento di suggerire questa strada come discesa poichè salendo dalle altre vie il panorama che si gode è senz'altro migliore.:)
Re: Arsiè - Cima di Campo
Fatta oggi. Molto bella partendoda Primiero quindi Cima Campo CastelloTesino, Grigno e di nuovo Primiero con la bella ciclabile della Valsugana. Potendo la classificherei "impegnativa" più che "difficile"' In cima panorama veramente bello. Da fare. Grazie x il suggerimento.Re: Arsiè - Cima di Campo
Veramente un bel tracciato, la strada è in buone condizioni, e in particolar modo durante la settimana il traffico veicolare è veramente scarso, sembra di essere in ciclabile! Arrivati a Cima Campo si scende in Trentino. Da lì ci sono tre opzioni: scendere per Roa-Lamon verso il bellunese, verso Grigno in Valsugana (più vicino al Veneto e a Bassano del Grappa) oppure percorrendo l'altopiano del Tesino verso Strigno (in Trentino più vicino a Borgo Valugana). Una bella salita che consiglio a tutti i cicloamatori!