Profilo altimetrico
Pendenza media 3%, max 28% Dislivello salita 961m, discesa 960m, assoluto 680m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 22.9 km |
Durata (Km/h): | 1.5 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
La prima parte del percorso si sviluppa su ampia strada statale mediamente trafficata, mentre tutta la restante parte si snoda su strade secondarie a limitatissimo traffico automobilistico.
Il dislivello viene affrontato in un tratto di circa 6 km con pendenze medie del 9%, la discesa non presenta particolari difficoltà .
Spettacolare la parte in falsopiano tra Monte Tomba e Monfenera, con splendida vista panoramica sia sulle Prealpi Feltrine che sulla Pianura Veneta: lo sguardo si spinge senza soluzione di continuità dalle Dolomiti a Venezia.
Da evitare nella stagione invernale per la probabile presenza di ghiaccio e neve lungo la salita.
Itinerario segnalato da Stefano1203 il 28 novembre 12
Commenti (2)
fvio, 30 agosto 14
franzla, 2 ottobre 13
Scrivi commento | RegolamentoRe: Pederobba - Alano - Monte Tomba - Monfenera (anello)
Ho fatto la discesa dal Tomba ad Alano. La strada, in più punti, è abbastanza rovinata e spesso si trovano pezzi di pietre cadute dai costoni della montagna. In sostanza, in discesa non si può lasciare tanto andare la corsa e in salita tira parecchio. Comunque bella! A voi la scelta :)Re: Pederobba - Alano - Monte Tomba - Monfenera (anello)
Il giro fatto in senso contrario, cioè con partenza da Perderobba, Monfenera, monte Tomba, Alano di Piave Fener, Pederobba, è a mio avviso, meno duro, ma decisamente più bello!!