Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 5% Dislivello salita 35m, discesa 46m, assoluto 24m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 27.13 km |
Durata (Km/h): | 1.8 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
In buona parte su piste ciclabili (asfalto e terra), è adatto ad ogni tipo di bike.
Si attraversa l'oasi naturale del pian di spagna e si arriva al lago di Como.
Itinerario segnalato da Alberto il 6 dicembre 12
Commenti (3)
bruna, 2 agosto 10
fryederich, 17 giugno 10
bergfan54, 15 ottobre 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: COSIO VALTELLINO -PIAN DI SPAGNA -COSIO VALTELLINO
Nel punto D indicato sul tracciato non c'è più l'incrocio, è stato realizzato un sottopassaggio del ponte e la pista ciclabile è adesso continua.Bruna
Re: COSIO VALTELLINO -PIAN DI SPAGNA -COSIO VALTELLINO
La ciclabile giunge fino al centro di Colico. Per avere un po' di ordine credo chesarebbe meglio fare un itinerario solo cosio valtellino <=> colico (tutta su pista ciclabile) e un ulteriore itinerario che descrive l'anello di questa mappa (pian di spagna - dubino - pian di spagna) che prevede alcuni tratti anche abbastanza trafficati (valeriana).Cosa ne pensate?
Re: COSIO VALTELLINO -PIAN DI SPAGNA -COSIO VALTELLINO
abbinare il Sentiero Valtellina al Pian di Spagna è davvero molto bello,ma attenzione che esiste anche la ciclabile da Verceia a Chiavenna,dove all'arrivo consiglio di visitare la collegiata di San Lorenzo,il Battistero,il Museo del Tesoro ed il Parco delle Marmitte dei giganti,se desiderate possiamo percorrerlo assieme,mandatemi una mail bergfan54@hotmail.comLuciano