Profilo altimetrico
Pendenza media 2.9%, max 27% Dislivello salita 1618m, discesa 1618m, assoluto 903m
Caratteristiche
Distanza: | 31.2 km |
---|---|
Tipo: | strada |
Fondo: | asfalto |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Durata (Km/h): | 125 minuti |
Dopo un tratto sul fondovalle lungo il torrente Pescia di Collodi si Inizia a salire a Villa Basilica con scorci di panorama sulla Valdinievole, a Villa Basilica si prende a sinistra per l'altopiano delle Pizzorne e usciti dall'abitato nei pressi del bivio per la frazione Duomo la vista si allarga anche a parte della Lucchesi.
Continuando a salire si entra in una zona boscosa fino al culmine della salita, il bosco continua anche per buona parte della discesa: da questo lato si hanno ogni tanto scorci panoramici verso la Lucchesia; giunti nei pressi di colle di Matraia la vista si allarga su tutta la piana di Lucca e Capannori ed oltre verso il Monte Serra a Sud e la zona palustre (ora bonificata) fra Orentano e Bientina.
Da qui per tutto il resto del percorso la vista si stende su tutto il piano mostrando ad ogni curva un angolo diverso.
Si continua a scendere fino a raggiungere il borgo di Matraia, si risale con un breve saliscendi a Valgiano e di prosegue scendendo un pò e poi con leggeri saliscendi verso San Pietro Marcigliano e Sant'Andrea in Caprile senza sostanziali variazioni di quota, si risale poi Verso Tofori e Petrognano per poi ridiscendere prima su San Gennaro e successivamente su Collodi.
Itinerario segnalato da p000gna il 2 dicembre 15
Commenti