Profilo altimetrico
Pendenza media 0.2%, max 8% Dislivello salita 362m, discesa 362m, assoluto 171m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 69.9 km |
Durata (Km/h): | 4.7 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da sempreinbicicletta il 15 aprile 13
Commenti (2)
Bortolo70, 18 giugno 18
lorenzopd, 23 settembre 13
Scrivi commento | RegolamentoRe: Castelfranco Veneto e la ciclabile degli Ezzelinii
Percorso fantastico, a dire il vero lo abbiamo fatto per metà, con partenza da Scandolara , si prende la ciclabile Ostiglia fino al crocevia di Camposampiero, arrivati la si gira a destra e si prosegue per Castelfranco , ciclabile che costeggia il fiume Muson.A Castelfranco si prende la ciclabile degli Ezzelini e si arriva ad Asolo, per il tratto fatto da noi.
I km percorsi , andata e ritorno sono circa 92 da Scandolara ad Asolo e viceversa.
Da fare sicuramente, meglio in compagnia della moglie come me !
Re: Castelfranco Veneto e la ciclabile degli Ezzelinii
Ieri abbiamo percorso la pista ciclabile del Muson dei Sassi da Padova fino a Asolo, molto bella e facile, possono farla anche famiglie con bambini, peccato che tra la parte di competenza della provincia di Padova e quella di Treviso ci siano 200/300 metri di terra di nessuno; nel senso che l'argine non è stato preparato come il percorso rimanente, si transita lungo un viottolo stretto con qualche problema quando si incrocia qualcuno. Poi peccato che la pista termini in frazione Spineda (Riese Pio X) e non raggiunga Asolo.Per il resto bellissimo percorso.