Profilo altimetrico
Pendenza media 6.4%, max 20% Dislivello salita 262m, discesa 64m, assoluto 236m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 3.7 km |
Durata (Km/h): | 15 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Dopo il paese di Coli dall'incrocio con Via del Piantoneto in poi la strada corre per un tratto sul crinale della collina e si apre la vista anche sull'altro versante, su Stiava e Piano di Conca nell'immediato e più in là su Viareggio e la parte meridionale della Versilia e su tutto il litorale fino al Golfo della Spezia e le sue isole.
Dal lato monti si ha tutta visione della conca che va dal Meto a Corsanico, Bargecchia, e tutta la Via Panoramica fino al Pitoro e squrci delle Apuane per quanto riguarda il versante Nord, mentre sul Versante Sud si spazia da Montigiano, Pievea e Elici e Miglianello verso la collina di Chiatri e verso Compignano, Massaciuccoli ed il sovrastante monte Niquila e le cave di Vecchiano (palestra di roccia) con visine anche dei retostanti Monti Pisani.
Itinerario segnalato da p000gna il 17 agosto 15
Commenti (1)
p000gna, 3 luglio 14
Scrivi commento | RegolamentoRe: Via di Coli e Spezi
Percorso molto duro anche se bellissimo, preferibile farlo in discesa dopo esser giunti a Luciano da Montepitoro.La discesa richiede comunque molta attenzione ed è da farsi lentamente muniti di macchina fotografica per fermarsi ad immortalare i vari squarci di panorama che via via si presentano ai nostri occhi.
Naturalmente sono da evitare le giornate grigie o con troppa foschia da afa e caldo (nella stagione canicolare)