Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 5% Dislivello salita 21m, discesa 20m, assoluto 7m
Caratteristiche
Tipo: | strada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 5 km |
Durata (Km/h): | 20 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Il percorso interamente pianeggiante che si snoda inizialmente su strade assai transitate (per questo ho indicato difficoltà media) per divenire assai più tranquillo quando si entra nella campagna di Luni.
Riveste interesse soprattutto archeologico che può costituire un piacevole diversivo quando si è in vacanza nei pressi dato che si tratta di una zona di turismo balneare non troppo distante dalla Versilia, dalle cave di marmo di Carrara e dal Golfo dei Poeti con Lerici e Portovenere.
Itinerario segnalato da p000gna il 18 aprile 16
Commenti (2)
GiuseppeMarrasi, 16 novembre 20
p000gna, 20 giugno 13
Scrivi commento | RegolamentoRe: Marinella di Sarzana - Area archeologica dell'antica Luni
https://www.lanazione.it/sarzana/cronac ... -1.5718784Vandali scatenati: rubano le piante e sporcano la ciclopedonale
Unamara sorpresa per il sindaco di Luni: "Annullano tutti gli sforzi fatti per migliorare larea del Parmignola e quella archeologica"...s'impone una fototrappola...
Re: Marinella di Sarzana - Area archeologica dell'antica Luni
Se volete venire in bici da Portovenere lasciate perdere, l'attraversamento della Spezia e' improponibile, sia per la vostra incolumita' fisica che per i vostri polmoni.Da Lerici invece il percorso e' molto bello, specialmente passando da Montemarcello, la bellezza del paesaggio vale veramente la fatica della salita.