Profilo altimetrico
Pendenza media 0.2%, max 10% Dislivello salita 7m, discesa 9m, assoluto 4m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 2.5 km |
Durata (Km/h): | 10 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
La ciclabile nel primo tratto (fino a via Pirelli) è monodirezionale e non è continua, in quanto per lunghi tratti si utilizzano i controviali (aperti anche alle auto, in generale alla viabilità locale) in luogo di una vera ciclabile. Per questo il percorso è un po' tortuoso e non molto agevole, ma comunque utile. La maggior parte degli incroci e attraversamenti sono regolati da semaforo.
L'itinerario termina nei pressi dei Bastioni di Porta Nuova, si può procedere verso il centro lungo via S. Marco.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 17 maggio 14
Commenti (1)
lozzipublishing, 24 febbraio 11
Scrivi commento | RegolamentoRe: Milano: Via Melchiorre Gioia
Siamo la casa editrice Lozzi specializzata nella realizzazione di guide e mappe. Al momento stiamo preparando una Ecomap della città di Milano che tra le altre cose dovrà indicare i percorsi ciclabili della città . Vorrei sapere se vi risulta che attualmente la pista di via Melchiorre Gioia prosegue lungo via Tirano e via Tofane, via Bertelli, via Baccarini, per immettersi quindi su via Padova, e fin dove arriva questo itinerario..Grazie per la risposta!