Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 0% Dislivello salita 604m, discesa 604m, assoluto 65m
Caratteristiche
Distanza: | 49.5 km |
---|---|
Tipo: | ciclopedonale |
Fondo: | misto |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | No |
Durata (Km/h): | 198 minuti |
Inoltre avendolo percorso pochi giorni or sono (agosto 2013) è utile per eventuale aggiornamento del percorso ciclabile che so' essere stato modificato e a completato: mancava in fatti un tratto che costringeva a percorrere viabilita' pericolosa.
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 20 agosto 18
Sono presenti 5 commenti legati a questo percorso.
Commenti
- Re: Sesto Calende - lago Comabbio - lago Varese (anello)
raffy59, 1 luglio 18
- Re: Sesto Calende - lago Comabbio - lago Varese (anello)
alfver, 22 agosto 17
- Re: Sesto Calende - lago Comabbio - lago Varese (anello)
LucaMo, 14 agosto 16
- Re: Sesto Calende - lago Comabbio - lago Varese (anello)
aletoller@gmail.com, 25 aprile 16
Scrivi commento | RegolamentoFatta ieri, molto bella, grazie alle vostre indacazioni ho seguito il percorso nel modo migliore, giro lago senso orario... :love
Percorsa oggi in senso orario con grande soddisfazione, non tutta, partendo dalla Chiesa del Lago (tra Capolago e Bodio) e volendo fare il solo anello dei due laghi, abbiamo evitato il tratto da Sesto Calende e Mercallo percorrendo quindi solo circa 51 km.
Dal punto di vista panoramico e naturalistico e panoramico la considererei al top, fondo più che buono salvo rarissimi tratti.
Purtroppo la tromba d'aria di qualche giorno fa ha spezzato e sradicato numerosi alberi e varie volte siamo scesi dalla bici per passare, nel tratto tra Cassinetta e Biandronno per circa 2 km siamo dovuti stare sulla vicina strada provinciale causa interruzione, speriamo sistemino il tutto.
A tal proposito, un grazie ai comuni o enti che la mantengono se predisporranno con più frequenza la riduzione del verde, rami e piante erbacee che invadono in vari tratti la sede, la vegetazione ? in zona veramente lussureggiante!
Infine per i ciclisti, fate onore alla categoria e al senso civico se rispettate gli obblighi :nono , in qualche tratto ? obbligatorio scendere e camminare (es. Passerella a Comabbio), assicuro che si sopravvive...
Concludendo: consigliatissima!
Fatta oggi, in parte, nella tratta Sesto Calende-Lago di Comabbio (sponda sx)-raccordo per lago di Varese, poi Lago di Varese (sponda dx) passando per Cazzago Brabbia fino a Calcinate del Pesce.
Qui sono uscito dall'anello con deviazione su strade ordinarie per Morosolo-Casciago (salita dura, troppo per me) e rientro a Varese FS.
Bel percorso, raggiungibile facilmente da Milano (via treno o anche via bici con la ciclabile Milano-Abbiategrasso-Sesto Calende: +72km circa).
Unica annotazione sulla traccia GPS: evitare il tratto C-D (via Cairolo). Via Cairolo è una strada sterrata (di circa 1km) molto dissestata e con sassi grossi che non ho potuto affrontare nemmeno avendo copertoni 42 (sono andato a piedi assalito da insetti di ogni tipo). Caso mai ci vuole una MB con copertoni ben attrezzati e un ciclista ben agguerrito. Inoltre la traccia GPS qui riportata si discosta a un certo punto dallo sterrato micidiale di via Cairolo inducendo ad attraversare una proprietà privata. Molto meglio sostituire questo tratto con la viabilità ordinaria a basso traffico (via per Oneda, poi via dei Scieret).
Fatta ieri 24 aprile 2016, veramente un bel giro vario e non monotono, tutto su ciclabile con un solo attraversamento stradale su strisce e protetto da spartitraffico centrale per passare tra il lago di Varese e lago Comabbio attraverso la torbiera Brabbia, (unico tratto non asfaltato ma con bel fondo di alcuni km.). Molti piccoli saliscendi di pochi metri di dislivello che rendono piacevole il giro. Ottimi panini al bar del lago di Cazzago Brabbia con una piccola deviazione di un centinaio di metri dalla ciclabile.
Segnato molto bene ed eventualmente accorciabile non facendo il giro di tutti e 2 i laghi.