Profilo altimetrico
Pendenza media 0.4%, max 28% Dislivello salita 5390m, discesa 5449m, assoluto 885m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 235.8 km |
Durata (Km/h): | 15.7 ore |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Da Milano lungo la ciclabile del naviglio pavese si raggiunge Pavia; da qui si prosegue lungo strade secondarie e non trafficate fino all'attraversamento del Po (breve tratto e ponte su statale). Lungo strade secondarie, a tratti bianche, si raggiunge Castel San Giovanni e poi Borgonovo Val Tidone.
Da qui si prosegue verso la Valle del Trebbia fino a Bobbio (solo brevi tratti inevitabili su SS; quasi tutto su strade secondarie non trafficate e a volte chiuse al traffico).
Da Bobbio si prosegue lungo la Val Trebbia (inevitabilmente lungo SS45, questo tratto è battuto da auto e camion: va percorso con molta attenzione e preferibilmente nei giorni festivi) fino a Marsaglia dove si devia verso Rezzoaglio e si segue il fiume Aveto (lungo l'omonima valle) fino al Passo Forcella (875 m slm) su strada provinciale molto poco trafficata e in ambiente molto suggestivo. Dal passo inizia la lunga discesa che porta a carasco, ormai in prossimità del mare.
Da qui lungo ciclabile (Ciclovia dell'Ardesia, a tratti su sentiero facile) si raggiunge Chiavari e si prosegue verso Sestri Levante dove l'ultimo impegnativo strappo consente di raggiungere (riducendo al minimo possibile la percorrenza della Via Aurelia), poco prima del Passo del Bracco, la ripida discesa verso Moneglia.
Itinerario segnalato da 4sentieri il 27 maggio 14
Commenti (15)
p000gna, 6 agosto 19
p000gna, 21 dicembre 18
Jack753, 21 dicembre 18
Jackson951, 13 dicembre 18
p000gna, 7 novembre 18
il.bruno, 7 novembre 18
p000gna, 6 novembre 18
il.bruno, 6 novembre 18
p000gna, 15 gennaio 15
p000gna, 29 luglio 14
luc_maz84, 29 luglio 14
p000gna, 29 luglio 14
luc_maz84, 29 luglio 14
emabiond, 27 maggio 14
4sentieri, 27 maggio 14
Scrivi commento | RegolamentoRe: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
The insertion is correct as the path 'Milano - Moneglia' passes trought Emilia Romagna.But you sdhould not post those links that send us out of our interst which is BIKE! That has a name: 'SPAM'!
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Perchè?Castel San Giovanni, Borgonovo Val Tidone, il Fiume Trebbia, Travo, Penno, Bobbio e Marsaglia non sono forse in Emilia?
Questo itinerario attraversa tre regioni, e quindi appartiene a tutte e tre.
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Buongiorno, forse non mi sembra corretto, l'inserimento dell'itinerario in "Emilia Romagna"! :noO mi sbaglio io :?
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Questo itinerario mi è familiare :ok :cool . Aggiungo solo che si potrebbe fare una variate da Travo a Perino, facendo la strada parallela al fiume trebbia, ma dall' altra parte rispetto alla statale, raggiungendo Perino oltrepassando l' altro ponte più a monte.Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Guarda che a me il sudore freddo in galleria, viene anche quando faccio la Levanto-Bonassola-Framura, tanto amo le gallerie!Per me 100 volte meglio il saliscendi lungo il monte davanti alla costa.
Se poi c'è anche il divieto alle bici non se ne parla proprio più, .... l'ultima volta che sono passato di là in bici era circa 30 anni fa e allora non c'era.
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Tutto vero, ma anche con tutte le luci possibili sulla bici, credo che lì dentro avrei il sudore freddo ad ogni rombo di motore che da lontano si avvicina e poi mi sorpassa.Comunque il divieto di transito alle bici c'è. Un'alternativa è fare Milano-Riva Trigoso invece che Milano-Moneglia...
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
La conosco bene, le gallerie fanno sicuramente schifo, ma la temporizzazione è tale da consentire ampiamente di superarle agevolmente andando ad una velocità di circa 20 Km/h. e se non si fa almeno quella velocità in piano è impensabile di farsi Milano-Moneglia in bicicletta.Poi anche le bici dovrebbero circolare con un impianto di illuminazione adeguato. Detto questo è vero che anch'io preferisco 100 salite ad una gallaeria, ma bisogna vedere in che condizioni fisiche ci si arriva,
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Le gallerie della ex ferrovia credo siano vietate alle biciclette, che avrebbero tempi di percorrenza non compatibili con la temporizzazione dei semafori, e che quindi si troverebbero ancora in galleria con le auto in senso opposto.Anche così non fosse, non mi pare certo un bel posto dove andare ad infilarsi con la bicicletta.
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Non vorrei urtare la suscettibilita' di chi ha segnalato l'itinerario ma, se si fa questo percorso tutto in una tappa, e' una cattiveria far affrontare la salita del Bracco negli ultimi 15 km (dopo averne gia' percorsi piu' di 220): molto meglio proseguire da Sestri per Riva Trigoso e Moneglia lungo mare (per il percorso della vecchia ferrovia) anche se non e' una ciclabile protetta, e' una strada stretta con molta galleria a senso unico alternato e da condividere con le auto. Se invece si fa in piu' tappe: niente da ridire.Ciao,
Giovanni.
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
In effetti Lombardia e Liguria non confinano, o si passa dal Piemonte (provincia di Alessandria) o dall'Emilia (provincia di Piacenza) sia pure per meno di 5 Km, se si attraversa tutto l'Oltrepò Pavese lungo l'itinerario da me citato (SS198-SP201-SS412-SP207-SP168-SP412-SP186) che passa per Broni e vicino a Varzi: https://www.google.it/maps/dir/Varzi+PV ... !3e2?hl=itRe: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Grazie infinite per la risposta, accetto il mio sbaglio ma...Se la partenza è Lombardia e l'arrivo è Liguria....
Era questo il mio dubbio! :muro
Buona serata
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Ti sbagli tu: il tratto che inizia poco prima di Castel San Gìovanni e termina dopo Bobbio risalendo la Val Trebbia si trova in provincia di Piacenza, quindi in Emilia. Forse non è la via più breve, penso che passando per Broni e Varzi (SP 186) si risparmierebbero un pò di km (e si ridurrebbe il tratto in Emilia a poche centinaia di metri), ma non so se il percorso sarebbe altrettanto gradevole.Ciao.
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Buongiorno, forse non mi sembra corretto, l'inserimento dell'itinerario in "Emilia Romagna"! :noO mi sbaglio io :?
Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
Questo itinerario mi è familiare :ok :cool . Aggiungo solo che si potrebbe fare una variate da Travo a Perino, facendo la strada parallela al fiume trebbia, ma dall' altra parte rispetto alla statale, raggiungendo Perino oltrepassando l' altro ponte più a monte.Re: Milano - Moneglia (Liguria, mare)
ATTENZIONE:i dislivelli sopra riportati non sono esatti (purtroppo è un errore che fanno un po' tutti i programmi/siti/script/etc che calcolano i dislivelli basandosi sull'incrocio traccia GPS e dati DEM).
Il dislivello complessivo registrato dall'altimetro durante l'intero viaggio è stato di circa 1800 m.