Profilo altimetrico
Pendenza media 0%, max 0% Dislivello salita 0m, discesa 0m, assoluto 0m
Caratteristiche
Distanza: | 6.7 km |
---|---|
Tipo: | ciclostrada |
Fondo: | misto |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Durata (Km/h): | 27 minuti |
Un percorso in mezzo a panorami che non si dimenticano facilmente anche se bisogna avere la fortuna di non trovarlo chiuso a causa dell'attività (sparo mine) di cava.
Dal punto terminale è possibile raggiungere (a piedi: 200 m. di sentiero impervio e 200 m di strada) il Rifugio delle Gobbie (ex Casa Henraux) ove si mangia benissimo (specialità: polenta ai funghi) o la strada del passo del Vestito (galleria delle Gobbie) per tornare a valle (Massa) da altra via.
P.S.
Ogni tanto può accadere che la strada scompaia sotto qualche blocco di marmo e venga deviata localmente per aggirarlo e consentire ai mezzi di carico e scarico ed ai trattori di portare il marmo a valle.
Itinerario segnalato da p000gna il 6 novembre 17
Sono presenti 2 commenti legati a questo percorso.
Commenti
- Re: Campagrina: attraverso le cave di Marmo (Via Monti Mare)
p000gna, 29 luglio 15
Scrivi commento | RegolamentoIl Titolo dato: 'Campania:...... ' è inappropriato e fuorviante il paese più vicino è Campagrina e non Campania ma da lì non c'è accesso diretto con la bici e a questo percorso bisogna arrivarci a piedi dal Rifugio delle Gobbie. L'unico accesso veramente ciclabile è dalla strada provinciale di Arni (quella che collega Forte dei Marmi con Castelnuovo Garfagnana attraverso la Galleria del Cipollaio)partendo appunto accanto all'ingresso di detta galleria (lato Forte dei Marmi). Semmai si volesse cercare un nome ad effetto, visto che si passa per le cave di Michelangelo e, quella delle Cervaiole è la più famosa, adotterei questo nome al posto di Campania, che non dice nulla a nessuno in quel luogo e (tenendo conto che non è un itinerario per tutti: neanche per me che l'ho segnalato) nessuno sarà in grado di dare indicazioni.
I paesi più vicini al punto di partenza di questo itinerario sono Terrinca e Levigliani sul costone che guarda il mare ed i più vicini alla fine sono Arni e, come detto, Campagrina sul costone che guarda l'entroterra, anche se da questo lato del monte non c'è accesso ciclabile diretto: si può arrivare via strada al rifugio delle Gobbie e di qui proseguire a piedi, bici in spalla, per un breve tratto.