Profilo altimetrico
Pendenza media 0.3%, max 5% Dislivello salita 32m, discesa 16m, assoluto 16m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 6.24 km |
Durata (Km/h): | 25 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Attenzione al superamento della rotonda: difficile causa il traffico nervoso (ma qualcuno vedendo un ciclista si ferma sempre).
Alla fine della dirittura ci infiliamo a destra e quindi a sinistra : ora questo piccolo tratto non è segnalato ma il marciapiede di destra è ben percorribile.
Prendendo a destra vediamo subito la ciclabile lato strada poichè l'asfalto è tutto colorato da un verde brillante.
Arriviamo sino ai giardini di Grugliasco che possiamo - essendo circolari - percorrerli in cerchio o attraversarli internamente in facile sterrato se vediamo il mercato in esterno.
Ci immettiamo in via S.massimo e la percorriamo tutta (nuova con pista centrale) sino in corso Francia.
Proseguiamo sempre dritti sino alla ferrovia che oltrepassiamo con la stretta ciclabile anzichè con la stradale vietata a noi.
Ci infiliamo quindi nel parco di Collegno (ex Manicomio più grande d'Italia) ora totalmente trasformato in Musei e Centri sociali cittadino. Il percorso in sterrato è a scelta mentre in pavè e diritto.
Sempre in ciclabile possiamo continuare sino al bivio della ciclabile che fiancheggia l'Aeroporto turistico di Collegno o proseguire sino al cimitero di Collegno da cui parte un bellissimo giro in sterrato nel parco della Dora di Collegno (altro giro).
Itinerario segnalato da pony il 19 giugno 08
Commenti