Caratteristiche
Sicurezza
Tipologia percorso: | strada 🚙 |
---|---|
Adatto a bambini: | No |
Lunghezza
Distanza: | 15 km |
---|---|
Durata: | 1 ore a Km/h |
Fondo stradale
Pavimentazione: | misto |
---|---|
Adatto a pattinatori: | No |
Tipi di bicicletta
Mountain Bike, Gravel, Cicloturismo, Bici da città |
---|
Descrizione
Partenza da Cinquale, salita su per la strada direzione Pasquilio, o asfaltata o sterrata dipende ...
Quasi tutta la strada è panoramica (sia la comunale che la sterrata...piu bella)
Arrivati a località Pasquilio si può proseguire verso:
1) monte Folgorito (facile)
2) monte Carchio (strada in salita con terreno fatto da mille spezzettamenti in marmo)
3) scendere verso Massa passando per San Carlo
Lungo la salita c'è una fontanella su strada (Fonte del Biscio)
Tempo circa 2 ore (30 minuti con elettrica Bafang)
Recensioni e Commenti (1)
Re: Cinquale - Monte Carchio
Frequento spesso la zona, ma questo itinerario mi è sconosciuto. Premesso che usualmente utilizzo bici da strada muscolare e che difficilmente affronterei questo percorso, mi sembra tuttavia che il tracciamento sia piuttosto approssimativo, in particolare non è chiaro dove si lascia la via principale a Montignoso presumibilmente per attaccare lo sterrato e successivamente dove dopo essersi immessi sulla Via Palatina (o Via Casone che dir si voglia) si lascia questa per attaccare la montagna e poi successivamente come si giunge dal Folgorito al Pasquilio e successivamente al Carchio. Insomma questo itinerario anche una volta scaricato il tracciato non è certo possibile seguirlo con GPS od altri tracciatori.A questo si aggiunga una descrizione abbastanza sommaria che non ti fa capire dove si attaccano i vari punti del percorso dal momento che questo si distacca parecchio dai normali percorsi stradali segnalati localamente.
Senza una guida locale difficilmente chi proviene da località diverse sarà in grado di prercorrere questo itinerario.
p000gna, 12 maggio