Selva di Trnovo

Mappa

Pendenza media 0%, max 22% Dislivello salita 2134m, discesa 2133m, assoluto 1m

Caratteristiche

Sicurezza

Tipo percorso: ciclostrada
Adatto a bambini: No

Lunghezza

Distanza:41.3 km
Durata: 2.8 ore a Km/h

Fondo stradale

Pavimentazione:misto
Adatto a pattinatori: No

Tipi di bicicletta

Mountain Bike, Gravel, Cicloturismo, Bici da città

Descrizione

Località attraversate: Lokve - Trnovo - Monumento naturale Smrečje - Mala Lazna - Grotta di ghiaccio Ledenica - Smrekova draga - Rifugio Iztokova Koča (Golaki) - Passo dei Turchi

La Selva di Trnovo è un altopiano carsico che si estende in territorio sloveno a partire dai circa 800 m di altitudine dell’abitato di Trnovo fino al punto più alto, ovvero il monte Mali Golak a 1495 m. Essendo un’area carsica è priva di acque superficiali ma ricca di grotte, abissi, voragini e tipiche formazioni di carattere carsico quali campi solcati (karren), solchi a doccia, vaschette di corrosione e simili.

Tra i fenomeni carsici più rilevanti da menzionare la Grande grotta di ghiaccio Ledenica che si trova nella Riserva Naturale Paradana. Profonda 385 m e lunga 1550 m, ha acquisito fama mondiale per la presenza di nevi e ghiacci perenni e per l’inversione vegetazionale nel cono d’ingresso. In passato i blocchi di ghiaccio estratti da questa cavità venivano esportati persino in Egitto. Sono presenti due riserve naturali: la Paradana ed il Monte Golaki con la Smrekova draga ed il monumento naturale Smrečje.

La Selva di Trnovo è quasi totalmente coperta da boschi dove il fusto prevalente è il faggio (65-67%) seguito dall’abete bianco e rosso. Nel 1700 la Compagnia delle Indie ne ricavava il legname per la costruzione delle navi. Oggi lo sfruttamento del bosco è regolamentato e il rispetto per l’ambiente è massimo. Le aree prative sono veramente rare: la valletta di Lokve e i dintorni di Trnovo dedicati al pascolo e la Mala Lazna. In una foresta così vasta la presenza dell’orso è una costante ed alcuni studi hanno rilevato anche la presenza del lupo.

L’intera zona è attraversata da una fitta rete di strade forestali (120 km!) che consente di raggiungere i luoghi più belli e caratteristici di questa magnifica foresta, costantemente protetti da gallerie verdi che offrono conforto durante la stagione estiva. La notevole estensione della foresta, la scarsissima antropizzazione e la scarsità di punti di riferimento saranno complici di una sensazione di solitudine che in più punti si farà sentire con forza.

Se al termine del giro vorrete sostare per gustare i piatti caserecci (la selvaggina, il pane fatto in casa ed altre specialità), Lokve, Lazna e il rifugio Iztokova Koča alle pendici del Golaki saranno una tentazione per chiunque.

Insomma, la Selva di Trnovo è il luogo ideale per riossigenarsi ed un vero paradiso per chi ama le escursioni ed il turismo “fai da te”.

Descrizione dettagliata dell'itinerario su www.isontinoinbici.it

Itinerario segnalato da GoriziainMTB il 18 maggio

Modifica

🌁 Aggiungi Foto

Download

Scarica il tracciato gps in uno dei seguenti formati:

Scarica il tracciato sul tuo smartphone in uno dei seguenti formati:

Recensioni e Commenti

Se conosci questo itinerario, lascia un commento per aiutare chi non lo conosce con il tuo parere.

Per commentare gli itinerari, partecipare alle discussioni sul forum è sufficiente iscriversi gratuitamente.