Caratteristiche
Sicurezza
Tipo percorso: | ciclopedonale 🚶 |
---|---|
Adatto a bambini: | No |
Lunghezza
Distanza: | 19.9 km |
---|---|
Durata: | 1.3 ore a Km/h |
Fondo stradale
Pavimentazione: | terra |
---|---|
Adatto a pattinatori: | No |
Tipi di bicicletta
Mountain Bike, Gravel, Cicloturismo, Bici da città |
---|
Descrizione
Si pedala su ciclopedonale al interno delle Valli di Comacchio sul Argine degli Angeli circondati dall'acqua da ogni lato e poi sul percorso ciclonaturalistico Reno - Primaro. Gran parte del percorso è su strada bianca senza auto e ben tenuta con un po' di strada asfaltata nelle località di partenza e arrivo.
Andata di circa 20km. Si ritorna seguendo lo stesso percorso (totale circa 40km).
ATTENZIONE
- Essendo l'argine stretto presta attenzione agli incroci con altre biciclette e pedoni.
- Porta un collare o fazzoletto per coprire la bocca e occhiali in quanto, in certi periodi, sull'argine possono esserci nuvole di fastidiosi moscerini.
- Evita giornate troppo calde o afose in quanto non ci sono alberature.
- Evita giornate in cui è previsto vento forte.
CONSIGLIO.
- Fallo alla mattina sul presto per evitare affollamento e il vento che tende ad aumentare nel pomeriggio.
- Sul percorso ciclonaturalistico Reno -Primaro fermati ad osservare le distese di fenicotteri rosa che nidificano.
- A Sant'Alberto si può visitare NatuRa - Museo ravennate di Scienze Naturali. (Bar di fronte al museo per il ristoro)
- A Lido di Spina visita la Casa Museo Remo Brindisi, unica nel suo genere.
🌁 Aggiungi Foto
Recensioni e Commenti (2)
Re: Lido di Spina - Argine degli Angeli - Sant'Alberto (e ritorno)
Grazie gentilissimo! :D Buona giornata :coolluc_maz84, 22 luglio 24
Re: Lido di Spina - Argine degli Angeli - Sant'Alberto (e ritorno)
Lungo il tragitto non ci sono fontanelle. A Lido di Spina e a Sant'Alberto ci sono dei bar.mtigro, 21 luglio 24