Caratteristiche
Sicurezza
Tipo percorso: | ciclopedonale 🚶 |
---|---|
Adatto a bambini: | Si |
Lunghezza
Distanza: | 16.7 km |
---|---|
Durata: | 1.1 ore a Km/h |
Fondo stradale
Pavimentazione: | misto |
---|---|
Adatto a pattinatori: | No |
Tipi di bicicletta
Mountain Bike, Gravel, Cicloturismo, Bici da città |
---|
Descrizione
Il percorso si snoda in vari comuni e su vari tipi di fondo (asfalto/sterrato), in varie modalità (sede solo ciclopedonale, sede in strada con traffico segnalata con segnaletica orizzontale, strada separata con corsia protetta).Il percorso in alcuni tratti non è accurato, l'ho fatto tempo fa e sono andato a memoria.
La parte in sterrato è ben tenuta ma a rischio fango nel caso abbia piovuto da poco.
Anche la lunghezza necessariamente potrebbe non essere corretta.
L'itinerario può essere considerato come l'unione di due ciclabili distinte, la ciclabile n.1 della miniera che è un sentiero stupendo nel bosco e la n. 2 su fondo asfaltato, bellissima anch'essa ma purtroppo a Marchirolo ha un tratto di circa un km su strada provinciale piuttosto trafficata, e ritrovare la ciclabile è un'impresa. Quindi adatta ai bambini sì ma con riserva, molro meno della ciclabile di Luino 🌁 Aggiungi Foto
Recensioni e Commenti (5)
Re: Ciclopedonale della Val Ganna
Fatto tre settimane fa. Il giro è bellissimo. Da seguire però le indicazioni della ciclabile probabilmente ultimata dopo la pubblicazione di questo percorso. Infatti questo percorso disorienta non corrisponde al traggiato della Ciclopedonale della Valganna! :uhmgijo, 24 luglio 16
Re: Ciclopedonale della Val Ganna
Percorsa oggi parzialmente la ciclabile (dal lago di Ghirla a Cunardo), e poi giù fino a Cassano, ove c'è un comodo parcheggio (vedasi http://www.gpsvarese.it/cartina_dettagl ... ili&ID=170), su bel tracciato nel fresco bosco (migliorabile nella segnaletica). Vi segnalo che a valle di Ferrera merita senz'altro una deviazione (assolutamente a piedi!) la cascata Fermona, formata dal torrente Margorabbia. A/R: circa 23km DSL: poco più di 200m.gufo59, 27 luglio 13
Re: Ciclopedonale della Val Ganna
ho recentemente percorso la ciclabile, da poco completata, che mette in comunicazione il fondovalle della Valcuvia con il paese di Ghirla.In pratica la Ciclopedonale Luino/Germignaga - Mesenzana (Ciclopedonale della Valtravaglia) è colegata alla Ciclopedonale della Valganna (Ciclopedonale della Valganna Valmarchirolo).
VEDI http://www.gpsvarese.it/cartina_dettagl ... ili&ID=170
carlo pancaldi, 30 ottobre 12
Re: Ciclopedonale della Val Ganna
Itinerario molto bello soprattutto nella prima parte in salita ( 5km) , dopo perde di interesse in quanto si passa in alcuni centri abitati con scarsa segnaletica , riprende a tornare interessante da Ghirla quando riprende ad essere una ciclabile , ci siamo fermati a Valganna ( il mio contachilometri segnava 14km ) in quando dopo diventa sentiero difficilmente percorribile con bici da corsa e carrellino . Tornando indietro abbiamo anche effettuato una deviazione da Ghirla a Cunardo lungo un ulteriore tratto di ciclabile , tot 33 km ( lindicazione di 25 km sulla scheda non è corretto ).davideperuzzi, 12 ottobre 09
Re: Ciclopedonale della Val Ganna
molto piacevole da percorrere in particolare l'attraversamento del Parco dell'Argentera sopra Ponte Tresa che neanche noi conoscevamo che siamo della zona.Devo però fare notare che non sono corrette le indicazioni del tratto Ghirla-Marchirolo vedi il sito:
http://www.gpsvarese.it/cartina_dettagl ... bili&ID=11
Matteo Brugnoni
matteo brugnoni, 29 giugno 09