Profilo altimetrico
Pendenza media 0.6%, max 24% Dislivello salita 260m, discesa 212m, assoluto 60m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 9.58 km |
Durata (Km/h): | 38 minuti |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Dopo essere passati da Arsiè e percorrendo sempre la vecchia statale (la nuova ss50 invece è molto trafficata) ci portiamo all'imbocco della valle e costeggiamo sempre il torrente Cismon alla sua dx.
Arriviamo quindi a Fonzaso dopo aver passato il Cismon.
Itinerario segnalato da pony il 12 settembre 08
Commenti (3)
Il Pordenonese, 18 settembre 08
pony, 18 settembre 08
Il Pordenonese, 15 settembre 08
Scrivi commento | RegolamentoRe: Rocca di Arsiè - Fonzaso
ottimo grazie! alla prossima occasione lascio la macchina a Fonzaso e la provo.saluti
Re: Rocca di Arsiè - Fonzaso
Da Arsiè costeggi tutto il lago del Corlo ed alla fine - anziché andare verso la diga e Corlo - prendi direttamente verso Cismon. E' la vecchia strada - asfaltata - fatta prima ancora delle Scale di Primolano. Io l'ho fatta solo in macchina con la fiat multipla (ma che paura é proprio stretta e se incontri un'altra auto sei fregato!) ma alle prossime ferie voglio provarla in bici. Comunque il panorama é bellissimo e sicuramente ne vale la pena. Il ritorno é un po' irto ma credo si possa fare.Si arriva comunque proprio alla partenza della ciclabile che si trova dall'altra parte del Brenta.
Ciao
Re: Rocca di Arsiè - Fonzaso
Tecnicamente quindi sarebbe fattibile il percorso inverso da Fonzaso verso Arsie' e poi proseguire collegandosi con la ciclabile della Valsugana, giusto? mi sarebbe comodo per evitare le famose scale di Primolano (anzi la galleria nuova) e partire da Fonzaso lasciando la macchina li, per quelli come me che vengono da Feltre. E' fattibile o e' troppo ripida?saluti