Profilo altimetrico
Pendenza media 0.9%, max 26% Dislivello salita 681m, discesa 746m, assoluto 244m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 27.82 km |
Durata (Km/h): | 1.9 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Permette attraverso percorsi misti sterrati, asfaltati e cementati di attraversare una delle aree a produzione vinicola più interessanti d'Italia.
Piccoli borghi, vasti vigneti, boschi di "maroni" e numerosi Bed&Breakfast fanno di questo percorso un itinerario da fine settimana che non deluderà .
Continua...
Itinerario segnalato da ivanoalf il 29 ottobre 08
Commenti (2)
lucianomonika, 5 maggio 14
caioce59, 20 luglio 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane
Fatta ieri 04 Maggio 2014,sono partito da Miane zona cimitero/parcheggio feste e mi sono diretto verso i laghi di Revine e ritorno ,in tutto una trentina di chilometri molto facili con panorami molto belli,ben segnalata :uhm ...a parte quando si arriva Follina :inca ,zero indicazioni e caos totale,per fortuna conosco il paese e con un pò di strada molto trafficata ci si ricongiunge alla ciclabile,da qui in avanti tutto perfetto,ciclabile che alterna asfalto allo sterrato in maniera molto gradevole,due bei punti di sosta lungo il percorso..promossa direi,consiglio a tutti un giro....per i responsabili segnalate bene FOLLINA...assolutamente bocciata la segnaletica in quel puntoRe: Itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane
Fatto domenica 19 Luglio, putroppo non avendo avuto un gps ho avuto notevoli difficoltà , il percorso pero' è bellissimo e vivamente consigliato, anche se un po' difficile nella zona di combai e fino all'arrivo con pendenze notevoli, ci vuole senz'altro una gamba molto allenata....Io integrarei nella parte iniziale con il periplo dei laghi di revine...