Profilo altimetrico
Pendenza media 0.1%, max 5% Dislivello salita 10m, discesa 21m, assoluto 13m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | terra |
Distanza: | 11.46 km |
Durata (Km/h): | 46 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da profamos il 30 ottobre 08
Commenti (2)
luca72comasina, 23 aprile 16
emabiond, 24 aprile 10
Scrivi commento | RegolamentoRe: Canale Muzza: Montanaso - San Martino in Strada
fatta oggi da Muzza - dove abitiamo ora - a Tavazzano Centrale Enel, non so se poi ci sia modo di proseguire aggirando il canale, visto che nei pressi della centrale Enel non c'è piu' modo di proseguire lungo il canale.Re: Canale Muzza: Montanaso - San Martino in Strada
Itinerario percorso recentemente, collegandolo ad altri percorsi si può arrivare da Milano a Lodi in tutta sicurezza scoprendo paesaggi molto suggestivi.Terminati i lavori in prossimità di Cornegliano Laudense (punto F), un sottopasso con sede ciclabile permette l' attraversamento sicuro di Viale De Gasperi.
Mentre permane l' attenzione per l' attraversamento della SP 23 in prossimità di Massalengo (punto L), attraversato il quale, si procede fino a San Martino in Strada nella parte più selvaggia del percorso tra boschetti, e in questo periodo coltivazioni di profumatissima e colorata colza.
Aironi, cavalieri d' Italia, e lepri la fauna che popola questo percorso