Ciclabile attrezzata prettamente in costante salita. Le pendenze sono significative solo all'imbocco della val Venosta, a Merano. Prima e dopo le salite sono in media dell'1-2 %.
Lungo tutto il tragitto è presente il treno che carica anche le bici (FS fino a Merano e poi il treno della valle).
Tutto il tragitto costeggia le famose coltivazioni di mele.
Da Merano a Malles si possono noleggiare le bici senza bisogno di riportarle nello stesso posto (rent a bike)
Itinerario segnalato da cicloturista il 01/10/2007
Roadbook - Luoghi attraversati
Descrizione
Distanza
Altezza
A
Lana - Comune di Lana
17.5km
262m
B
Vecchio ponte ferroviario con attigua zona di sosta - Comune di Lana
17.6km
262m
C
Sottopasso - Comune di Merano
20km
272m
D
Arrivo a Merano - Comune di Merano
23.2km
292m
E
Volendo il percorso dopo la rotonda prosegue in corsia protetta anche su via delle Palade dopodichè prosegue lungo il perimetro dell' ippodromo per poi ricongiungersi sul percorso verso Laces - Comune di Merano
24.8km
297m
F
Merano - Comune di Marlengo
27.3km
302m
G
Inizio salita con tornanti - Comune di Tirolo
31.3km
405m
H
Area di sosta con fontanella e zona pic/nic riparata - Comune di Parcines
31.7km
438m
I
Naturno - Comune di Naturno
40.8km
531m
J
Laces - Comune di Laces
53km
630m
Profilo altimetrico
Per per visualizzare e stampare i profili altimetrici dettagliati è necessario effettuare il login dopo esserci iscritti.
Volendo il percorso dopo la rotonda prosegue in corsia protetta anche su via delle Palade dopodichè prosegue lungo il perimetro dell' ippodromo per poi ricongiungersi sul percorso verso Laces (297 m slmMerano)