Albinia - Marsiliana - Manciano - Pitigliano per SR74
Dettagli itinerario
Distanza:
49.5 Km
Dislivello:
401 m
Pendenza max:
15 %
Difficoltà:
medio
Tipo:
strada
Fondo:
asfalto
Durata (Km/h):
198 minuti
Percorso lungo una cinquantina di Km. con saliscendi, che per quanto si tratti di una strada interregionale presenta un traffico (almeno quando l'ho percorsa io) abbastanza modesto e consente una buona conoscenza di questa parte collinare della zona più meridionale della Maremma Toscana.
L'ambiente attraversato è molto piacevole e offre molti spunti panoramici, in particolare dal Cassero di Manciano raggiungibile con una breve deviazione dalla strada.
Bellissimo è poi il borgo di Pitigliano eretto su una rupe di Tufo, che appare come in un sogno appena si sbuca dal tornante della Madonna delle Grazie.
Deviazione possibile da questo itinerario a Marsiliana, con salita alla tenuta per osservare il panorama e successiva discesa dalla parte opposta e prosecuzione lungo il corso del fiume Elsa per rientrare poi su questo percorso circa 3-4 km. più avanti.
Altra deviazione più breve a Manciano per salire al Cassero ed ammirare il Panorama.
A Pitigliano da Via S.Chiara, dopo aver messo la bici in sicurezza, lasciarla per affrontare l'amena passeggiata pedonale che segue il piede del contrafforte tufaceo e rientra in Piazza della Repubblica, con viste suggestive sul corso del fiume Lente e sulle cascate (quando c'è acqua) nel rio in esso confluente dal fianco destro.
Ma tutta Pitigliano richiede una visita approfondita.
Nota.
Questo itinerario è costellato di numerosissimi B&B e agriturismo che si incontrano costantemente lungo il percorso sicché è anche possibile percorrerlo tranquillamente a tappe per soffermarsi a godere maggiormente del paesaggio offerto e allargarsi a visitare questa bellissima parte della Maremma anche verso Saturnia o Sovana e dirigersi in un momento successivo verso il lago di Bolsena che non è poi molto distante.