Pista ciclabile di recentissima installazione che corre sull'argine del torrente Teverone e di seguito della Marroggia; manto bituminoso perfetto, panoramica, abbastanza ombreggiata e fresca.
Iteressanti, dal punto di vista paesaggistico e culturale, la zona della cittadina di Trevi e degli altri insediamenti nei dintorni, tutti con antiche radici storiche.
Il percorso si alterna ora sulla sponda ora a destra ora a sinistra del Teverone, con comodo attraversamento su ponti in muratura.
E' il naturale proseguimento del tratto già realizzato da qualche anno e che muove nel senso opposto verso le località di Torre di Montefalco prima e di Bevagna successivamente. (già presente fra gli itinerari da me segnalati) - Comune di Foligno
0km
210m
B
A pochi metri scorre il famoso fiume Clitunno che ha origine dalle omonime fonti anche queste poco distanti da qui. Il borgo di Casco dell'Acqua, fa da cornice al fiume dove è possibile osservare diverse specie di uccelli acquatici: cigni, anatre, germani - Comune di Foligno
1.1km
210m
C
A poche centinaia di metri si trova la chiesa di S.Maria di Pietrarossa, interessantissima chiesa romanica a tre navate, con portico esterno su tre lati. Le pareti interne e quelle prospettanti nel portico sono completamente affrescate.Il nome deriva da u - Comune di Trevi
3.2km
212m
D
La cittadina di Trevi arroccata sulla collina offre un bellisimo scorcio panoramico. La sua posizione, come quella della maggior parte dei borghi medioevali della zona, è dominante rispetto alla pianura dove scorre il Clitunno. - Comune di Trevi
4.9km
216m
Profilo altimetrico
Per per visualizzare e stampare i profili altimetrici dettagliati è necessario effettuare il login dopo esserci iscritti.
E' il naturale proseguimento del tratto già realizzato da qualche anno e che muove nel senso opposto verso le località di Torre di Montefalco prima e di Bevagna successivamente. (già presente fra gli itinerari da me segnalati) (210 m slmFoligno)
A pochi metri scorre il famoso fiume Clitunno che ha origine dalle omonime fonti anche queste poco distanti da qui. Il borgo di Casco dell'Acqua, fa da cornice al fiume dove è possibile osservare diverse specie di uccelli acquatici: cigni, anatre, germani (210 m slmFoligno)
A poche centinaia di metri si trova la chiesa di S.Maria di Pietrarossa, interessantissima chiesa romanica a tre navate, con portico esterno su tre lati. Le pareti interne e quelle prospettanti nel portico sono completamente affrescate.Il nome deriva da u (212 m slmTrevi)
La cittadina di Trevi arroccata sulla collina offre un bellisimo scorcio panoramico. La sua posizione, come quella della maggior parte dei borghi medioevali della zona, è dominante rispetto alla pianura dove scorre il Clitunno. (216 m slmTrevi)