lubrificare la catena

Opionioni su bici, accessori, ricambi, e tutto ciò che può servire per migliorare l'esperienza sulle due ruote
Rispondi
dan83m
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 mag 2009, 9:20 pm

lubrificare la catena

Messaggio da dan83m »

ciao ragazzi se uso dell olio da cucina per lubrificare la catena della bici e una pazzia?? :look
Irto_pede
Messaggi: 11
Iscritto il: 07 giu 2009, 4:35 pm

Re: lubrificare la catena

Messaggio da Irto_pede »

Penso che non ci siano problemi ad usare l' olio da cucina basta che l'hai comprato nello stesso centro dove hai preso la bicicletta, io per esempio la mia l'ho presa da EuroSpin (era l'ultima dello scaffale) ed uso l'olio che avanza dalle scatolette di sardine.... va che è una bomba, l'unico inconveniente è che quando sforzo molto sui pedali sento odore di frittura di pesce e m'inseguono orde di gatti affamati :lol
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da annabassguitar »

urca..follia non saprei, non ho idea se possa provocare danni o se in realtà non fa assolutamente nulla (anche nel senso che sia non utile come lubrificante) scusa ma olio da cucina..semi, oliva, frittura?! come mai questa idea bizzarra?! son curiosa!!
una volta avevo usato, mi pare di ricordare, l'olio dei freni per le moto.. ma in realtà non avevo pulito prima di metterlo (la fretta e il nervoso per continui cigolii e cambio antipatico) quindi nel giro di un paio di uscite tutto era tornato come prima e in più catena pignoni & C. luridi!
ora mi dò solo ai prodotti apposta x bici!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da annabassguitar »

Irto_pede ha scritto:va che è una bomba, l'unico inconveniente è che quando sforzo molto sui pedali sento odore di frittura di pesce e m'inseguono orde di gatti affamati :lol
ahahah ma noooooo!!!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
dan83m
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 mag 2009, 9:20 pm

Re: lubrificare la catena

Messaggio da dan83m »

annabassguitar ha scritto:urca..follia non saprei, non ho idea se possa provocare danni o se in realtà non fa assolutamente nulla (anche nel senso che sia non utile come lubrificante) scusa ma olio da cucina..semi, oliva, frittura?! come mai questa idea bizzarra?! son curiosa!!
una volta avevo usato, mi pare di ricordare, l'olio dei freni per le moto.. ma in realtà non avevo pulito prima di metterlo (la fretta e il nervoso per continui cigolii e cambio antipatico) quindi nel giro di un paio di uscite tutto era tornato come prima e in più catena pignoni & C. luridi!
ora mi dò solo ai prodotti apposta x bici!
sinceramente e perche non avendo l olio per la bici ho usato un po d olio da cucina quello per la frittura e avvolte anche quello all olio extravergine d oliva :lol e nn vorrei che pero per questa cosa qui mi si danneggi almeno , e sempre olio no :look
dan83m
Messaggi: 14
Iscritto il: 29 mag 2009, 9:20 pm

Re: lubrificare la catena

Messaggio da dan83m »

Irto_pede ha scritto:Penso che non ci siano problemi ad usare l' olio da cucina basta che l'hai comprato nello stesso centro dove hai preso la bicicletta, io per esempio la mia l'ho presa da EuroSpin (era l'ultima dello scaffale) ed uso l'olio che avanza dalle scatolette di sardine.... va che è una bomba, l'unico inconveniente è che quando sforzo molto sui pedali sento odore di frittura di pesce e m'inseguono orde di gatti affamati :lol

ahaha che forza , frittura misto di pesce :lol certo che se metti quello delel scatolette delle sardine :look
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da emabiond »

hahahaah, l'immagine del codazzo di gatti a seguito non è male :lol .
Seriamente
Teoricamente tutto ciò che contenga olio, minerale, di sintesi o vegetale lubrifica, il fatto è che dipendentemente dall' olio usato si ha una diversa durabilità nel tempo e capacità diverse di attirare impurità (il vero nemico delle parti in movimento). Quindi olio da cucina, strutto, burro, margarina ecc. direi proprio di no :nono
Decisamente usare oli a bassa viscosità, ottimi quelli spray, ricordandosi di togliere con uno straccio l'eccesso sulle parti laterali delle placche della catena.
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da annabassguitar »

dan83m ha scritto:e avvolte anche quello all olio extravergine d oliva :lol e nn vorrei che pero per questa cosa qui mi si danneggi almeno , e sempre olio no :look
mmh chissà che puzza..cmq mai quanto le sardine!
visto che siamo in tema lubrificante catena..voi di solito ogni quanto kilometraggio fate un bel lavaggio catena e ingrassata?!
chiaramente se vado a impantanarmi nel bosco lo faccio immediatamente appena torno a casa..ma girando solo su asfalto come ci si accorge che la catena ha bisogno di un po di manutenzione??
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da emabiond »

Personalmente per la bici da strada, lo capisco dal rumore. E' difficile da spiegare, diciamo che quando sei in trazione il suono sul blocco pignoni deve essere "soffice" e le cambiate silenziose.
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da annabassguitar »

mmmh..imparerò ad ascoltare la mia bici e a riconoscere i suoi suoni! grazie!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
luigi
Messaggi: 267
Iscritto il: 24 gen 2008, 11:01 am
Località: Parma

Re: lubrificare la catena

Messaggio da luigi »

annabassguitar ha scritto:...
visto che siamo in tema lubrificante catena..voi di solito ogni quanto kilometraggio fate un bel lavaggio catena e ingrassata?!
Sulla bici da corsa ogni settimana o 250 - 300 chilometri; col lubrificante sto un po' abbondante in modo da essere certo che penetri bene in tutte le maglie e poi tolgo accuratamente l' eccesso con un panno.

ciao.
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: lubrificare la catena

Messaggio da AndreaMTB86 »

annabassguitar ha scritto:
dan83m ha scritto:e avvolte anche quello all olio extravergine d oliva :lol e nn vorrei che pero per questa cosa qui mi si danneggi almeno , e sempre olio no :look
mmh chissà che puzza..cmq mai quanto le sardine!
visto che siamo in tema lubrificante catena..voi di solito ogni quanto kilometraggio fate un bel lavaggio catena e ingrassata?!
chiaramente se vado a impantanarmi nel bosco lo faccio immediatamente appena torno a casa..ma girando solo su asfalto come ci si accorge che la catena ha bisogno di un po di manutenzione??
Diciamo che sul modo di lubrificare ci sarebbe da stare parlare per un bel pò. Come prima cosa bisogna evitare tutti quegli spray tipo svitol sport, sono troppo "acidi" e tendono a mangiare le corone e ip erni della catena.
Esistoni degli oli gel che si applicano lungo la catena, la si fa girare un pò e intanto si cambiano rapporti, resistono bene alla pioggia e anche all'umidità.
La catena non sembra ma è già ingrassata internamente, se si tende ad usare oli poco densi questi riescono a penetrare all'interno ma con difficoltà escono e portano a togliere quel velo di grasso già presente di fabbrica.
Da sottolineare una cosa, nel periodo primaverile-estivo ed anche autunnale non abbondante a lubrificare la catena, perchè sicuramente vi si appiccicherà subito molta polvere, nel periodo invernale potete anche abbondare, poi però dipende anche dai luoghi dove andate.
Per sgrassare la catena si può usare invece o gasolio o i prodotti fatti apposta per sgrassare la catena, niente chante claire o diluente.
La frequenza con cui si lubrifica e si sgrassa una catena varia in base all'uso che si fa della bici, come è già stato detto se la cambiata è un pò troppo rumorosa o ad esempio quando si fa un'ispezione visiva di tutte le maglie della catena e si vede che c'è molto sporco.
Con questo comunque non fatevi tante pare mentali, se la catena va bene e non è tanto sporca andate avanti la pulite dopo un'altro paio di giri, un componente come la catena è un componente fatto per lavorare in condizioni anche estreme.
Mandi!
Golcondo
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr 2009, 12:48 am

Re: lubrificare la catena

Messaggio da Golcondo »

Io non percorrendo distante kilometriche eccessive, lubrifico la catena massimo un paio di volte l'anno, se è il caso, altrimenti solo ad inizio stagione primaverile.
Uso un olio lubrificante spray ad alta densitività, utilizzato dove lavoro per la lubrificazione di maglie di catene di ogni ordine di grandezza.
robbibi
Messaggi: 376
Iscritto il: 16 lug 2009, 10:23 am
Biografia: Aggiorno il mio profilo che era fermo al 2009 anno di prima iscrizione.....dopo il virus sono calato a 1,77 ma aumentato a 100kg, forse di virus ne ho mangiato troppo. ora sono passato alla e-bike rigorosamente Mtb, troppo bello andare su sterrati e capezzagne. i miei giri sono piuttosto monotoni ma ho avuto esperienze importanti sia per lunghezza che per durata, rimanere via solo con la bici e lo zaino una settimana non mi da fastidio, anzi!!
Bicicletta: Bianchi Mutt 7400 - e-bike Specialized Turbo Levo Comp
Località: Mantova

Re: lubrificare la catena

Messaggio da robbibi »

.....faccio circa 2500km/anno ed uso regolarmente l'olio che estraggo dal motore dell'auto al cambio d'olio.....
da evitare olio dei freni (è corrosivo) e svitol, tutti gli altri sono ok.......provate con olio di girasole che siamo in tema di naturalismi....ahahahahahhahahahah
....Ho veduto nascere il sole dai ghiacci di Thule, ho veduto i riflessi dorati delle moschee, le onde adulte della Guascogna, gli squali bianchi, i tucul, le case dei ricchi, e ho pianto....
annabassguitar
Messaggi: 68
Iscritto il: 03 apr 2009, 7:49 pm
Bicicletta: Scott Sub e MTB Bianchi Theridion
Località: udine
Contatta:

Re: lubrificare la catena

Messaggio da annabassguitar »

robbibi ha scritto:da evitare olio dei freni (è corrosivo)
:look mannaggia!! vabbè l'ho usato una volta sola......d'oh!
Perciò pedala, pedala che il tempo potrebbe passare..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 0 ospiti