Pagina 3 di 4

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 02 ago 2012, 11:42 pm
da laserman
Pimpa ha scritto:Intervengo solo per invitare anche i genitori ad indossare sempre il casco, da soli o con i figli. Trovo assurdo non indossarlo noi e pretendere che lo facciano loro.
concordo. il buon esempio è già molto!

io ho optato per il carrellino portabimbi.
ho la fortuna di vivere in posti dove le ciclabili sono una realtà.
e quei pochi tratti extra non sono ad alto tasso di traffico.
nonostante questo, durante quei tratti cerco sempre di stare davanti e dietro
i compagni di uscita.
sul carrellino ho installato delle fasce riflettenti ausiliarie proprio per esser più visibile.

ho optato per il carrellino perchè due seggiolini, oltre che non è possibile secondo il cds,
lo trovo più scomodo, e poi quando si addormentano è un caos.

per ora, sono soddisfatissimo.

e loro anche :D

Immagine

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 26 ago 2012, 11:06 am
da dosmasdos
Pimpa ha scritto:Intervengo solo per invitare anche i genitori ad indossare sempre il casco, da soli o con i figli. Trovo assurdo non indossarlo noi e pretendere che lo facciano loro.
Assolutamente d'accordo!

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 26 ago 2012, 11:09 am
da dosmasdos
laserman ha scritto: ho optato per il carrellino perchè due seggiolini, oltre che non è possibile secondo il cds,lo trovo più scomodo, e poi quando si addormentano è un caos.
Ma quindi tutte quelle bici che si vedono in giro con seggiolino anteriore e posteriore?? :eek

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 28 ago 2012, 9:31 pm
da laserman
dosmasdos ha scritto:
laserman ha scritto: ho optato per il carrellino perchè due seggiolini, oltre che non è possibile secondo il cds,lo trovo più scomodo, e poi quando si addormentano è un caos.
Ma quindi tutte quelle bici che si vedono in giro con seggiolino anteriore e posteriore?? :eek

secondo il CDS in vigore, si sarebbero passibili di verbale.

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 22 nov 2012, 1:08 pm
da Pimpa
Link a "Bici e Bambini" di amicoinviaggio.it. Pur riconoscendo che offre interessanti spunti di riflessione per i genitori, la mia recensione è sostanzialmente negativa. Basta guardare la foto in copertina e rileggere il messaggio a cui sto rispondendo per cogliere una delle mie perplessità ... eppure sembra essere stato approvato da Fiab :boh

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 02 mag 2013, 3:25 pm
da p000gna
Mi permetto di inserirmi nell' argomento con una piccola riflessione, in una mia precedente esternazione riguardo alla sicurezza delle piste ciclabili, ho scritto:
Un'altro fattore che, io ritengo, rende poco adatte le piste ciclabili ai bambini (vista loro modesta altezza) è la distanza dalla carreggiata stradale, specie quando si tratta di strade al alto traffico o con traffico ristagnante a causa dei semafori, in questi casi anche se viene garantita l'incolumità fisica non si può certo dire altrettanto per la salute. E portarsi dietro per il resto della vita dei disturbi repiratori (vedi asma od altre allergie, quando non avvelenamento da benzene od altri additivi chimici che si trovano nei carburanti) non è certo un bel regalo per i nostri figli.
E' chiaro, a questo punto, che io (da buon nonno) sono nettamente per il seggiolino: il seggiolino infatti, seppur meno comodo, tiene i bambini ben sollevati dalla carreggiata stradale e non si trasforma mai in una camera a gas.
Dobbiamo privilegiare la comodità o la salute dei nostri figli?
Quanto alla sicurezza molto dipende da noi
: facciamoci un bell'esame di coscienza, siamo veramente capaci di andare in bicicletta? da ragazzi abbiamo fatto le nostre brave esperienze ai limiti del lecito e dell'equilibrismo? se sì, è certo che ce la sapremo cavare quasi in ogni situazione altrimenti .... beh è bene cominciare a pensare di imparare ad andare in bicicletta! (scusate lo sfogo, ma girando per le strade mi imbatto in tanti incapaci, se non inetti, sempre pronti ad accampare scuse pur di non riconoscere i propri limiti) ]. Ma ora torniamo al ns. argomento: il seggiolino non è meno sicuro degli altri dispositivi per trasportare i bambini e in mezzo al traffico è forse meno ingombrante e più maneggevole del carrellino.
...... senza contare la differenza di prezzo ......

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 19 mag 2015, 10:32 pm
da pedalgronda
riprendo questa discussione a causa del secondo figlio.eh eh (e il cane c'è ancora quindi la cosa si fa complicata).
Siccome la piccola è piccola davvero (3 mesi) di seggiolini questa estate non se ne parla.
L'unica "tentazione" per pedalare lo stesso tutti insieme è il rimorchio. Ho scoperto che noti marchi di carrelli per bici (e non solo) vendono come accessorio una "culla" o "amaca" da fissare all'interno del carrellino che tiene il neonato in posizione analoga a quella dell'ovetto dell'auto.

Qualcuno ha esperienza su questo tipo di soluzione? Vedi foto
Immagine

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 02 giu 2015, 12:37 am
da trottola
ne ho visto qualcuno e mi sembrano ben fatti, noi (ai nostri tempi cioè 12 aa fa) lo mettevamo semplicemente disteso nel carrellino e ben imbragato..........ed è sopravvissuto :lol

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 17 giu 2015, 9:28 pm
da pedalgronda
Dunque...aggiornamento.
Ho comprato ed è arrivato un carrellino a due posti. Ho optato per il modello più economico che ho trovato su Amazon. Per 118 euro mi è arrivato a casa e, anche se l'ho provato solo in modalità "passeggino" lo trovo davvero ottimamente fatto.
Se interessa qualcuno posso postare foto e recensione.

Poi per poco più di 40 euro ho ordinato dall'olanda una sdraietta per carrellino per bimbi da 0 a 8 mesi di una marca olandese melia.nl.
In pratica la mia analisi di mercato ha portato a conoscere 4 tipi di "gusci" per carrelli per neonati che non possono stare seduti:
1) e 2) croozer e thule propongono delle "amache" in stoffa morbida che si attaccano ai loro carrelli. Quella croozer ha degli attacchi che sembrano poco universali. costo dai 70 ai 100 euro circa
3 e 4) weber.de e melia.nl (germania e olanda rispettivamente) propongono invece due gusci in polipropilene o simil polistirolo sagomati rigidi e ricoperti da fodera in spugna o pelle.
Io ho optato per il guscio melia comprato da un sito olandese...un po' di problemi con la lingua. costo dai 40 agli 80 euro circa. vi tengo aggiornati se arriva e com'è.

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 19 giu 2015, 6:59 pm
da trottola
Tieni aggiornato il forum, spero che tanti ciclisti neo/futuri genitori leggano le tue (e di altri) esperienze in bici con i pargoli e non siano indotti ad appendere le bici al chiodo 'perché adesso abbiamo i figli'. Buone pedalate :cool

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 29 giu 2015, 9:19 am
da pedalgronda
Ieri abbiamo fatto il primo test del nuovo carrellino e della nuova sdraietta per neonati.
Di sdraiette per neonati ho trovato 2 marche che vendono quelle "universali"
- melia (olandese)
- weber (tedesca)
Mi sembrano simili e ho comprato la prima perchè l'ho trovata a quasi la metà.
E' idonea per neonati da un mese a 10 mesi circa.
Alla fine tutto ok nonostante le paure di mia moglie e anche mie per eventuali "danni" che il bambino grande potesse provocare al neonato accanto...
In effetti sono soli lì dietro e per questo ho montato uno specchietto retrovisore puntato sempre su di loro per tenerli d'occhio.
Alla fine hanno cantato, dormito, ecc ecc

Una soluzione come questa comunque la raccomando solo a chi abbia dimestichezza e sicurezza con la bici: il rimorchio è molto ingombrante e bisogna continuamente ricordarsi (ad ogni buca, ad ogni strettoia, ad ogni radice ecc) che si ha dietro un rimorchio.

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 30 giu 2015, 6:16 pm
da trottola
Caspita :eek , mi fai quasi sentire un genitore scapestrato..........io li ho 'caricati' nel carrellino (hanno 3 anni di differenza) e non mi sono mai preoccupato di controllarli se non di tanto in tanto (nessun retrovisore). Sono stato discretamente attento a paletti e strettoie; dopo averli trovati un po' infangati a causa della strada bagnata (non ho mai amato, nemmeno nei passeggini, 'rinchiuderli' sotto cappottine e quant'altro) ho costruito una piccola protezione da mettere davanti al carrellino per bloccare gli schizzi della ruota. L'unica volta che mi sono un po' preoccupato è stato quando nella foresta nera ho visto all'ultimo un serpente (vipera?) e ci sono passato sopra cercando di schivarla con le ruote della bici e del carrello ma ho avuto il dubbio che avesse potuto saltare nel carrellino :boh

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 01 lug 2015, 1:22 pm
da pedalgronda
non solo sei un genitore stupendo (ne sono sicuro) ma una guida per tutti noi neo papà-ciclisti
Il tuo commento del 2011 circa i bimbi piccoli in tenda è leggendario
Troppo piccoli????????
Più sono piccoli, meglio entrano nella tenda....... :D :D :D
Ciao
Alberto

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 06 ago 2015, 5:37 pm
da pedalgronda
Una simpatica sorpresa: nel mio carrello appena preso ho scoperto che il cane ci sta nella tasca posteriore. Il mio cane pesa 9.5 kg. Mi sto portando in giro 40 kg ma fa niente: 2 bambini e un cane e si va

Re: Trasporto bambini: Seggiolino o carrello?

Inviato: 07 ago 2015, 2:13 pm
da emabiond
pedalgronda ha scritto:Una simpatica sorpresa: nel mio carrello appena preso ho scoperto che il cane ci sta nella tasca posteriore. Il mio cane pesa 9.5 kg. Mi sto portando in giro 40 kg ma fa niente: 2 bambini e un cane e si va
Sei sulla buona strada! Ottavio Bottecchia (1894-1927), soprannominato Il boscaiolo del Friuli, il primo italiano a vincere il Tour de France, si narra che per potenziare I muscoli delle gambe in fase di allenamento attaccasse dietro la bici delle fascine......:)