www.piste-ciclabili.com/itinerari/5787-lido-di-camaiore-camaiore-per-la-l1

Lido di Camaiore - Camaiore per la L1

Descrizione

Questo itinerario, segnato dal comune di Camaiore con L1 per gran parte del suo tracciato, si sovrappone in alcuni tratti ad altri itinerari già presenti su questo sito, e si svolge parte su strada asfaltata a bassa densità di traffico,e parte su sterrato e sentiero lungo l'argine del Rio Lucese.

Si inizia a Lido di Camaiore dalla Ciclabile della Versilia circa di fronte all'Arlecchino e si imbocca la Ciclabile di Via del Secco http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/5147-Lido%20di%20Camaiore%3A%20ciclabile%20di%20Via%20del%20Secco terminata questa si attraversa l'Aurelia alla rotonda e si prosegue su Via del Secco fino ad incontrare l'itinerario http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/4767-Lido%20di%20Camaiore%20fra%20citt%C3%A0%20e%20campagna che si prende a seguire prima su Via del Secco e poi su Via del Paduletto e Via del Gallino seguendo il segnale L1 dipinto sulla strada. Terminata Via del Gallino si gira a destra in in Via della Carraia (sempre seguendo l'indicazione L1)seguendo l'itinerario http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/5221-Focette%20-%20Camaiore dal punto I al Punto M, qui attraversa la Via Sarzanese e si prosegue su Via Dietro Monte sull'itinerario http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/5627-Capezzano%20Pianore%20-%20salita%20di%20Montemagno%20evitando%20la%20SP1%20nel%20piano%20(avvicinamento), giunti a alla rotonda sulla Via Italica si lascia il percorso L1 e ci si immette sulla SP1 (provinciale per Lucca e Camaiore) seguendola per circa 50 m. verso Camaiore poi si prosegue girando a destra al ponticello, quindi si gira a sinistra in Via Cavallini (ritrovando il segnale L1) e la si percorre tutta fino alla fine.

Al termine si gira a sinistra e poi a destra su un tratto sterrato per salire sull'argine sinistro del Lucente che per i primi 200 m è sterrato, poi il fondo diventa cementato ed infine torna asfaltato (Via Virgilio Boschi).

Si segue Via Boschi fino al ponte pedonale dove termina il segnale L1. Qui giunti si può attraversare il ponte e dirigersi verso il centro di Camaiore oppure proseguire dal lato sinistro del Lucente dirigendosi a destra verso Pedona su Via Carignoni e quindi girare a destra per Via Borgovecchio attraversando il Colletto Zacconi e ridiscendendo.

A questo punto verso il secondo ponte sul Lucente attraversarlo ed entrare in Camaiore o girare a destra per Via Antichi seguirla in leggera salita e proseguire poi su Via Bellosguardo (sempre in leggera salita) alla fine girare a sinistra in Via Tori e attraversare il terzo ponte sul Lucente per entrare in Camaiore girando a sinistra dopo aver attraversato la provinciale e scendendo da Via Roma.
N.B.
Girando a destra dopo il ponte ha inizio la salita del Magno.


Itinerario segnalato da p000gna il 22/03/2016

Mappa / Cartina del percorso

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Roadbook - Luoghi attraversati

DescrizioneDistanza (km)Altezza (m)
A Lido di Camaiore 0.8 3
B Capezzano Pianore 5.3 10
C Rotonda 6.7 16
D Inizio sterrato 7.7 25
E Argine del Lucente 7.7 25
F Via Boschi 8.2 24
G Ponte pedonale sul Lucente 9.1 33
H Via Carignoni 9.1 33
I Via Borgovecchio 9.7 39
J Secondo ponte sul Lucente 10.8 37
K Via Antichi 11 37
L Via Tori 12.2 46
M Terzo ponte sul Lucente 46

  1. Lido di Camaiore
  2. Capezzano Pianore
  3. Rotonda
  4. Inizio sterrato
  5. Argine del Lucente
  6. Via Boschi
  7. Ponte pedonale sul Lucente
  8. Via Carignoni
  9. Via Borgovecchio
  10. Secondo ponte sul Lucente
  11. Via Antichi
  12. Via Tori
  13. Terzo ponte sul Lucente
www.piste-ciclabili.com/itinerari/5787-lido-di-camaiore-camaiore-per-la-l1