Espansione modulo inserimento

Consigli per migliorare questo sito e richieste di aiuto per la segnalazione di itinerari
Rispondi
freego
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 mar 2008, 2:31 pm

Espansione modulo inserimento

Messaggio da freego »

ciao a tutti,
non so se capita anche a voi, ma il modulo di inserimento degli itinerari mi sembra un po' scarno...se considerate che a me piacerebbe inserire anche altri tipi di informazioni oltre all'itinerario e hai commenti, capirete perche' ho aperto questo argomento.
mi piacerebbe avere sulla pagina dell'itinerario (magari sotto forma di icone non incluse nella mappa) anche info tipo la presenza di punti di ristoro, fontane, assistenza tecnica, particolari pericoli, ecc. che possano dare un'idea piu' chiara dell'itinerario. cose generiche e ricorrenti, cosi da essere attivate come opzioni dal modulo di inserimento.

oltre alla possibilita' di indicare la prossimita' con altri itinerari e l'avviso via mail per aggiornamenti/commenti all'autore dell'itinerario che sono gia' stati segnalati, cosa vi viene in mente?

sarebbe bello sentire altri pareri.
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: Espansione modulo inserimento

Messaggio da pedalgronda »

personalmente, più che scarno, lo trovo essenziale, dote non da poco per chi usa poco siti internet, mappe e tracciati e che siti più complessi lo potrebbero portare a desistere in partenza. L'essenzialità è una dote a mio giudizio importante perchè il sito sia usabile da più persone possibile e non solo da esperti.

Quello che dici però riguardo all'aggiunta di altre informazioni utili (ristori riparazioni ecc) è una cosa molto interessante; di qualcosa di simile (POI) si era accennato qui http://www.piste-ciclabili.com/forum/vi ... ?f=1&t=229.
Il vantaggio di usare i POI è che non bisogna nemmeno inserirli, sono già disponibili su internet. Tecnicamente credo che sia fattibile inserire a lato i vari argomenti e, con una spunta su quelli di interesse, visualizzare le icone sulle mappe.
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Avatar utente
Alberto
Site Admin
Messaggi: 1099
Iscritto il: 07 mar 2007, 6:16 pm
Biografia: Mi piace andare in bicicletta per sfuggire dai rumori e dalla frenesia della città
Bicicletta: Rockrider 9.2 2007
Località: Milano
Contatta:

Re: Espansione modulo inserimento

Messaggio da Alberto »

Si, la tendenza sarà quella di avere il tracciato del percorso + punti di interesse (che potrebbero essere sia sul tracciato, sia nelle sue vicinanze).

La cosa fondamentale, come ricordava pedalgronda, è riuscire a mantere semplice il modulo per segnalare gli itinerari, eventualmente creandone una versione con funzionalità aggiuntive per gli utenti esperti :)
freego
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 mar 2008, 2:31 pm

Re: Espansione modulo inserimento

Messaggio da freego »

io proponevo invece qualcosa che non stia sul tracciato (sara' perche' per me la visualizzazione della mappa e' un problema), ma qualcosa di semplice che chiunque potrebbe settare. un po' la stagione consigliata come suggeriva Arkantos. mi immaginavo delle icone nella pagina dell'itinerario che indicassero le info piu' ricorrenti od interessanti, facilmente e rapidamente.
non ho capito se si fa riferimento ai punti di interesse gia' presenti in google, perche' anche inserire quelli non mi sembra una cosa cosi immediata per chiunque, mentre un icona a fianco dipenderebbe da una semplice spunta nel modulo di inserimento. inoltre sarebbe un valore aggiunto al sito e non a google...comunque nulla di sofisticato, della stessa difficolta' che comporta scegliere il tipo di fondo o la lunghezza.

comunque era per saggiare il terreno...vediamo se spunta qualcosa di interessante
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite