Guanti per riparazione.

Opionioni su bici, accessori, ricambi, e tutto ciò che può servire per migliorare l'esperienza sulle due ruote
Rispondi
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Guanti per riparazione.

Messaggio da pedalgronda »

Circa l'opportunità di portarsi dietro durante le uscite una coppia di guanti usa e getta ne avevamo accennato oramai oltre 2 anni fa e l'opportunità di questa scelta mi è stata confermata dall'osservazione di ciclisti più esperti di me durante la grandegronda tutti insieme per una foratura.
Tutti però parlano di "guanti di lattice" che però hanno 2 grossi difetti: 1 sono molto leggeri e si rompono anche con un piccolo pizzicotto, 2 si sciolgono nella maggior parte dei solventi, incluso il gasolio che talvolta uso per pulire la catena.

Durante un viaggio in germania di recente ho dovuto acquistare dei guanti (a causa del mio asma, per maneggiare delle carte polverose) e in una farmacia di Dortmund ho acquistato una scatola di guanti in vinile.
Sono molto più robusti di quelli in lattice (si possono anche mettere e togliere più volte) e, a leggere sulla confezione, sono resistente ad alcuni solventi.
Presto testerò il loro comportamento sui prodotti che uso per la mia catena e vi farò sapere.
Ho visto che sono in vendita anche nei grandi centri di bricolage.
Nota dopo test
Confermo, dopo test di immersione di 1 minuto in gasolio, nessuna rottura e quindi secondo me i guanti vinilici usa (riusa) e getta sono più adatti di quelli in lattice
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Dj_MeCs
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 ago 2011, 11:50 am
Bicicletta: BTWIN RockRider 6.0 Grey
Località: Ghedi City (BS)

Re: Guanti per riparazione.

Messaggio da Dj_MeCs »

Io per lavoro maneggio moltissimi prodotti chimici diversi, dai lubrificanti ai solventi sia contenuti negli inchiostri che per la pulizia degli stessi ed uso normalmente i guanti in nitrile, per intenderci quelli azzurro/blu che si vedono usare anche dagli inservienti negli ospedali.
non sono certo adatti ad usi in cui è richiesto il maneggiare cibi o cose sterili (per ovvie ragioni) ma per questi lavoretti vanno benone e si possono riustilizzare anche molte volte se si maneggiano sostanze non particolarmente aggressive come potrebbe essere un solvente nitro.
Soprattutto non hanno al loro interno fastidiose polveri tipo talco o simili normalmente presenti invece nei guanti in lattice che a me causano terribili pruriti anche per diverse ore dopo averli tolti e molti lavaggi di mani

Solo una precisazione per non riscrivere tutto: mi informano mentre scrivo che ci sono dei prodotti specifici uguali ma che si usano anche in ambito medicale e riportano delle specifiche indicazioni sulla confezione. Ovviamente non sono quelli che si trovano comunemente dal ferramenta
Dj_MeCs
L'OmEtTo CoL CLiO iNtOrNo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite