pedalare in sicurezza

Spazio dove discutere di qualsiasi argomento, anche non riguardante le piste ciclabili o il ciclismo
Rispondi
maxbol
Messaggi: 24
Iscritto il: 03 set 2009, 10:33 pm
Biografia: Sportivo pigro praticante, mi piace andare in bici ma soltanto per fare qualche girata, scoprendo posti nuovi, cerco di mantenermi in forma, ma nonostante tutto sono sempre circa 10 kg più di quello che dovrei essere, quindi 110 kg, con aggravio molto accentuato sulle salite.
Una cosa che faccio per la mia sicurezza della quale sono fissato e che consiglio a tutti è quello di vestire di rosso quando si va in bici, perchè il rosso attira lo sguardo.
Bicicletta: city bike Olmo moving + Bici bianchi corsa alluminio + MTB bergamont xxl in alluminio
Località: Rosignano Solvay

pedalare in sicurezza

Messaggio da maxbol »

Pedalare in sicurezza dalle mie parti è un sogno, almeno per me. Qualche giorno fa sono andato a trovare un mio amico. 77 km andata e 77 ritorno in city bike. Sul percorso ho trovato solo due brevissimi tratti di pista ciclabile, uno a Pontedera e uno a Fucecchio. Quello a Pontedera in neanche un km c'erano una decina di stop, mentre quello a Fucecchio, anche quello meno di 1 km era praticamente in stato di abbandono, pieno di erbacce e buche. In 154 km in pratica ho trovato poco più di 1,5 km circa di piste ciclabili. A parte quando si iniziano a fare diversi km c'è l'esigenza di tenere un'andatura quanto meno regolare, in secondo luogo ho pensato anche a persone che devono percorrere 5/6 km per andare al lavoro non possono ogni 10/20 secondi fermarsi ad uno stop.
Non conosco lo stato delle piste ciclabili degli altri posti della Toscana, però penso che da queste parti la cultura della pista ciclabile è praticamente prossima allo zero. E' vero che il territorio è morfologicamente inadatto, e le strade strette che corrono tra i caseggiati rendono impossibile disegnare le piste ciclabili, ma credo che manca proprio la volontà da parte delle istituzioni o degli enti pubblici nello studio di strade alternative, perché vedo che quando si vuole fare qualcosa come un centro commerciale o residenziale, non si guarda in faccia a nessuno. Si deturpano zone di inestimabile bellezza, come scogliere o boschi, si deviano strade o si fanno opere pubbliche faraoniche in mezzo alla città devastando tratti storici culturali e artistici, ad esempio, si fanno ponti moderni o tratti di metropolitana di superficie a coprire opere medievali, o si rovinano piazze storiche facendoci pensiline ultramoderne per fermate di autobus, semafori e cartelloni pubblicitari enormi. Insomma non si riesce a disegnare una buona pista ciclabile per rendere vivibile, sicura, sana e meno rumorosa una zona, un quartiere una cittadina. Non si riesce a collegare con piste ciclabili di pochi km piccoli paesi divisi da campi agricoli o zone dove sarebbe facile allargare la strada di 2/2,5 metri e creare una pista ciclabile.
Mi viene un dubbio: con l'avanzare del motore elettrico che è sempre più tecnologicamente perfetto, e meno costoso, considerando che già ci sono in circolazione microvetture e moto elettriche a emissioni zero, e che quindi non hanno limiti d'accesso nelle città, ed avranno sempre maggiore autonomia e costi di ricarica sempre più economici, saranno loro il futuro della mobilità anche nelle città e che la bicicletta sarà abbandonata e si estinguerà come fanno alcuni animali senza che nessuno ci faccia caso, e che le piste ciclabili quelle poche che sono state realizzate in anni di duro lavoro, verranno dismesse perchè ritenute inutili. La vedo dura per la bici. Ciao
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: pedalare in sicurezza

Messaggio da pedalgronda »

2 considerazioni faccio:
maxbol ha scritto:E' vero che il territorio è morfologicamente inadatto, e le strade strette che corrono tra i caseggiati rendono impossibile disegnare le piste ciclabili
Milano in cui vivo è perfetta:piana, strade larghe, zero vento e poca pioggia...eppure la storia è la stessa.
maxbol ha scritto: con l'avanzare del motore elettrico che è sempre più tecnologicamente perfetto, e meno costoso, considerando che già ci sono in circolazione microvetture e moto elettriche a emissioni zero, e che quindi non hanno limiti d'accesso nelle città, ed avranno sempre maggiore autonomia e costi di ricarica sempre più economici, saranno loro il futuro della mobilità anche nelle città
Non credo proprio: primo le auto elettriche ingombrano come le altre e considerando che un motore a benzina quasi non emette pm10 (l'unica ragione per cui si fermano ad oggi le auto) e che quello a metano non lo emette "punto" (toscanismo?) quale è il vantaggio di quello elettrico? Immagina poi la sera il milione di auto attaccate alla spina: che rete elettrica serve in una città? Già oggi salta per i condizionatori....No, bici + bus + treno + piedi + auto (ma solo se serve) E' LA soluzione per la mobilità presente e futura...secondo me. :)
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
maxbol
Messaggi: 24
Iscritto il: 03 set 2009, 10:33 pm
Biografia: Sportivo pigro praticante, mi piace andare in bici ma soltanto per fare qualche girata, scoprendo posti nuovi, cerco di mantenermi in forma, ma nonostante tutto sono sempre circa 10 kg più di quello che dovrei essere, quindi 110 kg, con aggravio molto accentuato sulle salite.
Una cosa che faccio per la mia sicurezza della quale sono fissato e che consiglio a tutti è quello di vestire di rosso quando si va in bici, perchè il rosso attira lo sguardo.
Bicicletta: city bike Olmo moving + Bici bianchi corsa alluminio + MTB bergamont xxl in alluminio
Località: Rosignano Solvay

Re: pedalare in sicurezza

Messaggio da maxbol »

Diciamo che dipende dai nostri politici, se traggono più interesse dall'auto benvenga l'auto anche se inquina di più, se traggono più interesse dall'auto elettrica benvenga l'auto elettrica, e se domani arrivassero gli arabi a vendere cammelli, mi sa che avremmo piste cammellabili.
GiuseppeMarrasi
Messaggi: 5502
Iscritto il: 08 giu 2012, 6:53 pm
Bicicletta: BH Xenion 650 Lite Bosch
Contatta:

Re: pedalare in sicurezza

Messaggio da GiuseppeMarrasi »

giusto!
Già in passato abbiamo avuto le truppe cammellate!

Immagine
:) scusate la tastiera figlia d'android
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?AR ... C_ID=14792

Immagine
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: pedalare in sicurezza

Messaggio da emabiond »

Auto elettriche e mobilità cittadina (viale Padova Milano), non è il mezzo che fa la differenza ma l' intelligenza e il buon senso delle persone
Allegati
IMG00415-20120626-1929.jpg
IMG00415-20120626-1929.jpg (184.94 KiB) Visto 1299 volte
IMG00416-20120626-1930.jpg
IMG00416-20120626-1930.jpg (153.58 KiB) Visto 1298 volte
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti